Il mio cane beve troppo?

27 gen 2023 · 2 min. 9 sec.
Il mio cane beve troppo?
Descrizione

L’aumento della sete nel cane è un sintomo noto come polidipsia e può verificarsi in corso di diverse patologie sia acute che croniche. Spesso si presenta associato ad altri segni...

mostra di più
L’aumento della sete nel cane è un sintomo noto come polidipsia e può verificarsi in corso di diverse patologie sia acute che croniche.

Spesso si presenta associato ad altri segni clinici. Tra i sintomi associati più frequenti c’è la poliuria, ossia l’emissione di elevate quantità di urine.

Nel caso in cui il cane abbia libero accesso all’esterno, può accadere che venga notata esclusivamente l’eccessiva assunzione di acqua ma non l’eccessiva urinazione.

Questi sintomi possono insorgere in maniera repentina e molto evidente come sintomo di malattia acuta, viceversa una patologia cronica può portare ad un’insorgenza lenta e graduale.

Normalmente i nostri cani bevono nell’arco della giornata circa 30-40 ml di acqua per kg di peso corporeo. È normale che un cane alimentato esclusivamente a crocchette o nella stagione estiva beva un po’ di più.

Solitamente si parla di polidipsia patologica nel cane quando vi è un’assunzione di acqua maggiore di 100 ml/kg al giorno. Per fare un esempio un cane di 10 kg si può definire polidipsico quando beve più di 1 litro di acqua al giorno.

Per determinare l’assunzione di acqua è opportuno lasciare a disposizione un'unica ciotola da riempire con una quantità specifica di acqua e valutare quanta ne abbia bevuta dopo 24h. Bisogna fare attenzione a fonti di acqua che si possano trovare fuori casa e che possono influenzare tale valutazione.

Una volta sospettato un reale aumento della sete è sempre importante fissare una visita con il veterinario curante, poiché questo sintomo può essere indice di patologie a volte anche gravi, come il diabete mellito, la sindrome di cushing o l'insufficienza renale.

Nella maggior parte dei casi non è una buona idea quella di ridurre l’acqua a disposizione. I cani bevono in modo eccessivo perché ne hanno bisogno ed è importante lasciare sempre abbondante acqua fresca a disposizione. L'eventuale restrizione di acqua deve essere prescritta dal medico veterinario.

⁣⁣----------

È uscito il libro UN CUCCIOLO IN FAMIGLIA: i consigli del veterinario per accudire, curare ed educare il tuo nuovo amico a quattro zampe
➡️ https://mylav.link/libro_cucciolo

⁣⁣----------⁣⁣
mostra meno
Informazioni
Autore MyLav
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca