Il disertore - Boris Vian

Il disertore - Boris Vian
11 giu 2024 · 2 min. 56 sec.

Una canzone che è divenuto una sorta di inno, sicuramente un manifesto dell'antimilitarismo. Boris lo compose nel 1954 e venne pubblicato lo stesso giorno della disfatta francese nella guerra d'indocina,...

mostra di più
Una canzone che è divenuto una sorta di inno, sicuramente un manifesto dell'antimilitarismo. Boris lo compose nel 1954 e venne pubblicato lo stesso giorno della disfatta francese nella guerra d'indocina, e nel periodo in cui stava per cominciare la guerra d'Algeria. Fu censurato,  boicottato, attaccato in tutti i modi, Vian, per il messaggio che stava tentando di trasmettere. Ma il brano rimane lì. E fu tradotto in svariate lingue. E cantato, anche in Italia-e in italiano- da molti autori ed interpreti. Per fare due esempi tra i molti: Ornella Vanoni e Ivano Fossati
mostra meno
Informazioni
Autore Cristiano Denanni
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca