Il decadimento cognitivo: rischi e prevenzione

13 feb 2024 · 5 min. 54 sec.
Il decadimento cognitivo: rischi e prevenzione
Descrizione

In questa puntata il Dott. Maurizio Gallucci, geriatra, ci parla del decadimento cognitivo, una condizione che peggiora in modo grave la qualità della vita di chi ne soffre e dei...

mostra di più
In questa puntata il Dott. Maurizio Gallucci, geriatra, ci parla del decadimento cognitivo, una condizione che peggiora in modo grave la qualità della vita di chi ne soffre e dei suoi familiari.

Il decadimento cognitivo è la perdita di parte della capacità che ci permettono di percepire l'ambiente che ci circonda, di relazionarci con le altre persone e di svolgere dei compiti che ci consentono di vivere in autonomia. Queste sono la memoria, l'orientamento, il calcolo, il linguaggio, le funzioni visive e l'attenzione.

Può essere il primo segnale di una malattia neurodegenerativa che si manifesterà in futuro oppure la conseguenza di alcune situazioni come l'isolamento sociale, l'ipoacusia, la sedentarietà, la depressione.
Quando il decadimento cognitivo è legato a questi fattori, la situazione è reversibile, mantre se è la prima manifestazione di una demenza è importante agire per rallentare la progressione della patologia e mantenere le funzioni cognitive il più a lungo possibile.
mostra meno
Informazioni
Autore Medicina Moderna
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca