Il contesto italiano negli anni della strategia della tensione

Il contesto italiano negli anni della strategia della tensione
26 apr 2024 · 1 h 37 min. 27 sec.

➨ Iscrivetevi al nostro canale Telegram: https://t.me/spazio_70 Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/spazio-70--4704678/support. Università Statale di Milano, gennaio 2010. Lezione dello storico Ivano Granata sullo scenario politico italiano negli...

mostra di più
➨ Iscrivetevi al nostro canale Telegram: https://t.me/spazio_70

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/spazio-70--4704678/support.

Università Statale di Milano, gennaio 2010. Lezione dello storico Ivano Granata sullo scenario politico italiano negli anni della strategia della tensione. Si ringrazia il Laboratorio Lapsus per la condivisione del reperto.

Tra gli argomenti trattati durante la lezione: 1) Ritornare al contesto politico per comprendere la strategia della tensione; 2) Dalla strategia della tensione alla teoria degli «opposti estremismi»; 3) L'importanza del biennio 68-69; 4) Le premesse. Dal '48 agli anni Sessanta; 5) La mancata approvazione della legge maggioritaria del '53; 6) L'instabilità di governo; 7) L'inizio del centrosinistra. Il «Fanfani IV»; 8) «Il colpo d'acceleratore e il colpo di freno»; 9) Le richieste dei socialisti e la rivista «Critica sociale»; 10) Nazionalizzazione dell'energia, cedolare secca e scuola media unica; 11) Con i voti missini. Da Gronchi a Segni; 12) Le politiche del '63 e l'estate del '64; 13) Segni, la legge sui suoli e il cosiddetto «piano Solo»; 14) Qual era lo scopo del «piano De Lorenzo»?; 15) Le elezioni politiche del '68; 16) Gli attentati della primavera-estate '69. Piazza Fontana; 17) Un'Italia politicamente «spaccata in due»; 18) Una destra presente «nel tessuto della società»; 19) Il «rapporto Mazza»; 20) Domande e risposte
mostra meno
Commenti
M

Massi Fucking Die

1 mese fa

Molto interessante come lezione. E' sempre utile sentire un punto di vista differente anche se un pò troppo di parte. A mio avviso ciò che è successo si fa in due. Ricordo solo che per lavorare era obbligatoria la tessera sindacale. Quindi forse la strategia della tensione non era proprio di destra o di sinistra ma semplicemente americana ovvero estendere il loro dominio e occupazione delle nostre risorse nazionali
Informazioni
Autore Spazio 70
Sito Spazio70.com
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca