Il Colpevole Perfetto - Ep. 3 - La ragazza va di fretta

11 apr 2024 · 25 min. 35 sec.
Il Colpevole Perfetto - Ep. 3 - La ragazza va di fretta
Descrizione

Giovedì 6 maggio 1971, alle ore 17, Milena esce dalla Scuola Svizzera di Genova. Esce “di fretta”, ci dicono le cronache giudiziarie e dei giornali. Su questo dettaglio concordano le...

mostra di più
Giovedì 6 maggio 1971, alle ore 17, Milena esce dalla Scuola Svizzera di Genova.

Esce “di fretta”, ci dicono le cronache giudiziarie e dei giornali. Su questo dettaglio concordano le testimonianze dei compagni di classe e di una sua ex insegnante, Antoinette M. 

Ebbene, quelle dichiarazioni sulla “fretta” di Milena sono contraddette da due altre testimonianze.

Insomma, non c'è nulla di certo, oltre ogni ragionevole dubbio, sulla ricostruzione che ci racconta cosa Milena ha fatto dopo le lezioni alla scuola privata, alle 17.


Di certo c'è che dopo quindici giorni il suo corpo, senza vita, viene trovato al largo della spiaggia genovese di Priaruggia, pochi km a est del Porto Antico di Genova.

Comprendere ogni dettaglio - e verificarlo - di quanto accade all'uscita di scuola di Milena ci aiuta a inquadrare la storia nel giusto contesto. E a capire se quanto scriveranno poi gli inquirenti e i giudici genovesi ha davvero fondamento.

Quello che stai per ascoltare è il racconto, documentato, di un (presunto) rapimento e di un (presunto) omicidio che dopo 50 anni ha ancora troppi angoli oscuri.

Al caso è dedicato anche il blog "Il Biondino della Spider Rossa®".

*** Autore dei testi e voce narrante: Maurizio Corte. Regia audio: Giuliana Corsino.
Produzione: Agenzia Corte&Media con l'associazione culturale ProsMedia

*** Il podcast "Il Colpevole Perfetto" è una produzione a cura dell'Associazione culturale ProsMedia e dell'agenzia d'informazioni Corte&Media Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-colpevole-perfetto--6095738/support.

Musiche – Credits Episodio 3
musica di sottofondo alla sigla di apertura e chiusura: "Leaving Home" Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 License http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Altre musiche: "Beauty Flow" Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 License http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
"Floating Cities" Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 License http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

La canzone della sigla di apertura e di chiusura: "La piantagione di caffè", musica, testo
e voce di Maurizio Corte (Verona, 1998)
mostra meno
Informazioni
Autore Maurizio F. Corte
Sito ilbiondino.org
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca