I Volti di Lilith in Astrologia: dalle Tenebre alla Luce

28 mag 2024 · 37 min. 15 sec.
I Volti di Lilith in Astrologia: dalle Tenebre alla Luce
Descrizione

I Volti di Lilith in Astrologia: dalle Tenebre alla Luce Lilith appare per la prima volta nella mitologia e nelle tradizioni religiose antiche, con le sue origini più note nella...

mostra di più
I Volti di Lilith in Astrologia: dalle Tenebre alla Luce

Lilith appare per la prima volta nella mitologia e nelle tradizioni religiose antiche, con le sue origini più note nella cultura mesopotamica. 
È menzionata nei testi cuneiformi sumeri come un demone associato a venti e tempeste, viene spesso rappresentata come un essere alato o una figura notturna associata a temi di distruzione e malattia.

Nel contesto religioso ebraico, Lilith assume una narrazione più definita. È menzionata nel "Alfabeto di Ben Sira", un testo ebraico medievale, dove è descritta come la prima moglie di Adamo, creata dalla terra come lui e quindi sua eguale.
Secondo questa narrazione, Lilith abbandona il Giardino dell'Eden a causa del conflitto con Adamo riguardo alla loro parità e si trasforma in un demone e in queste storie simboleggia spesso la ribellione contro le convenzioni patriarcali e l'autonomia femminile.
Nel corso dei secoli, Lilith è stata interpretata in vari modi nelle tradizioni filosofiche e occulte, divenendo un simbolo di indipendenza, potere femminile e mistero.

Nei segni zodiacali cosa rappresenta?
Quale gloriosa ribellione affronta nella ruota Atrologica?

Vediamolo insieme
mostra meno
Informazioni
Autore Carla Babudri
Sito www.storiadiunapoesia.it
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca