Gli esami della cornea

23 feb 2024 · 4 min. 33 sec.
Gli esami della cornea
Descrizione

In questa puntata il Dott. Claudio Gorla, oculista, ci parla degli esami per disgnosticare le patologie della cornea. La cornea è la principale lente presente nell'occhio, posizionata sopra all'iride, che...

mostra di più
In questa puntata il Dott. Claudio Gorla, oculista, ci parla degli esami per disgnosticare le patologie della cornea.

La cornea è la principale lente presente nell'occhio, posizionata sopra all'iride, che ci consente di mettere a fuoco le immagini.Gli esami della cornea sono la topografia e la pachimetria corneale.

La topografia o tomografia corneale permette di studiarne la curvatura: grazie al tomografo è possibile fare una scansione che restituisce la curvatura anteriore e posteriore.

La pachimetria, invece, serve a studiare lo spessore della cornea.

Questi due esami sono molto importanti per pianificare un intervento di chirurgia refrattiva, infatti la topografia individua patologie che impediscono l'intervento, mentre la pachimetria, con la misurazione dello spessore, indica se è possibile ridurre lo spessore della cornea per correggere il difetto visivo.
mostra meno
Informazioni
Autore Medicina Moderna
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca