Gioacchino da Fiore e il terzo Paradiso (Calabria)

7 feb 2024 · 4 min. 39 sec.
Gioacchino da Fiore e il terzo Paradiso (Calabria)
Descrizione

Gioacchino da Fiore nacque a Celico, un paesino silano rientrante nel Ducato di Puglia e Calabria, attorno al 1130 e fu un abate, teologo e scrittore, venerato da parte dei...

mostra di più
Gioacchino da Fiore nacque a Celico, un paesino silano rientrante nel Ducato di Puglia e Calabria, attorno al 1130 e fu un abate, teologo e scrittore, venerato da parte dei florensi e dei gesuiti bollandisti.
Le condizioni economiche della famiglia di Gioacchino erano agiate; il padre Mauro, infatti, era tabulario o notaio.
Autore della Concordia tra il vecchio e il nuovo testamento e dell'Esposizione dell'Apocalisse, elaborò un "modello ternario", il terzo Paradiso, connesso strettamente alla santissima Trinità.
Dopo varie perlustrazioni, alla ricerca di un luogo adatto per la fondazione di una sua abbazia, gli fu concesso di restare in Sila, si fermò nel luogo oggi denominato Jure Vetere Sottano, attualmente nel comune di San Giovanni in Fiore e cominciò a costruire il protomonastero di Fiore Vetere.

San Giovanni in Fiore: https://maps.app.goo.gl/ZpM1sCbouCymnyb98
mostra meno
Informazioni
Autore Giuseppe Cocco
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca