Giardino di Ninfa (Lazio)

8 dic 2023 · 4 min. 21 sec.
Giardino di Ninfa (Lazio)
Descrizione

Il Giardino di Ninfa nasce nel 1920 sui resti di un'antica città medievale. La storia di questo luogo ha però inizio ai tempi dei romani con un piccolo tempio dedicato...

mostra di più
Il Giardino di Ninfa nasce nel 1920 sui resti di un'antica città medievale.
La storia di questo luogo ha però inizio ai tempi dei romani con un piccolo tempio dedicato alle divinità delle acque sorgive e si consolida nel 700 d.C. quando l'insediamento entrò a far parte dell'amministrazione pontificia e, successivamente, dei possedimenti di varie famiglie nobili del territorio del Lazio.
I Caetani ne divennero proprietari intorno al 1200 grazie al supporto di Benedetto Caetani noto come Papa Bonifacio VIII, e la città divenne un centro importantissimo, soprattutto sul piano commerciale. Un potere e una ricchezza che la portò al centro di scontri durissimi culminati, nel 1382 fino alla sua distruzione.
Oggi il Giardino di Ninfa ospita più di 1.500 piante provenienti da ogni angolo del Mondo ed è Monumento Naturale della Regione Lazio.

Giardino di Ninfa: https://maps.app.goo.gl/MM2dYChRJmFSWYcv6
mostra meno
Informazioni
Autore Giuseppe Cocco
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca