FULL COST EQUALIZER – I Potenti Alleati nascosti

6 ott 2019 · 6 min. 53 sec.
FULL COST EQUALIZER – I Potenti Alleati nascosti
Descrizione

Una pillola al mattino e ciò che potevo fare non aveva limiti… Ecco la famosa frase del film Limitless! Ecco la corretta gestione di costi genera lo stesso risultato dell’NZT...

mostra di più
Una pillola al mattino e ciò che potevo fare non aveva limiti… Ecco la famosa frase del film Limitless!

Ecco la corretta gestione di costi genera lo stesso risultato dell’NZT ( per chi non conoscesse il film limitless, l’nzt è la droga che ti fa utilizzare al 100% le capacità del tuo cervello intuendo cose che altri non vedono e portandoti a realizzare obiettivi grandiosi che nessuno riesce a raggiungere

Partiamo da un nostro esempio a cui siamo molto affezionati.

Circa 4 anni fa, ci chiamò un hotel per un grande problema ai ricavi. Iniziammo l’analisi ed in effetti capimmo subito che la tariffa stava crollando mese dopo mese, il problema in particolare era che dal momento che la tariffa stava scendendo ai minimi storici l’hotel non aveva più una marginalità di crescita, quindi ogni euro perso per singola camera venduta, si rifletteva in migliaia di euro alla fine dell’anno. Possibilità di investimenti ? nemmeno a pensarci, l’hotel era entrato in un notevole stress finanziario. L’hotel aveva bisogno di investimenti in immagine, nello staff, nella formazione, nel creare una value proposition, e non c’era il budget.
Allora decidemmo di operare su una consulenza trasversale, quindi ci mettemmo a regolarizzare le vendite ampliando la distribuzione così da ridurre l’intermediazione a vantaggio della stessa tariffa, iniziammo ad intraprendere delle forti strategie di disintermediazione e mettemmo un forte freno alla perdita dei ricavi, ma avevamo ben chiaro il fatto che i ricavi non erano l’unico problema, i fornitori erano gli stessi da anni, il personale era proporzionato ai vecchi ricavi, e soprattutto non aveva più una motivazione stimolante né un piano di incentivazione alcune aree dell’hotel non erano ottimizzate, e tante altro ancora. Trasferimmo tutto questo nel nostro software ( aggiungerei con notevole impegno ) e fu come prendere una pasticca di NZT, capimmo come molti costi ( che a detta del cliente erano ottimizzati al massimo ) non rientravano più nei nuovi parametri post crisi.. in sintesi in un solo anno ottimizzò del 13% i costi ( immaginate su cifre importanti di cosa parliamo ) e quei risparmi li mettemmo subito a disposizione a favore di forti investimenti sull’immagine e sul Brand. In soli 2 anni fu solo grazie a quella nuova immagine che la struttura cambiò completamente volto economico..

Immaginiamoci di prendere una pasticca di nzt, e di avere una visione immediata, chiara e completa di tutto, abbiamo un sistema che ci dice in tempo reale qual è l’incidenza dei costi in ogni singolo ricavo, quali sono le percentuali di scostamento di ogni minima voce rispetto all’obiettivo e rispetto al Benchmark di mercato e persino le singole azioni da fare per poter agire immediatamente.
Immaginiamo di incrociare ricavi e costi così da poter sapere la produzione che genera ogni singolo segmento di clientela sugli extra degli hotel così da poter incentivare la (differenziazione?) in base a dei dati scientifici di consumo, il tutto con il controllo immediato della redditività di questo extra facendo così un benchmark per una scelta orientata verso la miglior Performance, Non è più o meno avere a disposizione una visione diversamente virtuosa della realtà ?

Inoltre, con vera semplicità, avere tutti i costi registrati correttamente, suddivisi per centro di costo e centro di ricavo ci aiuterà a fare una precisa pianificazione dei costi mettendoli in relazione ai ricavi, ed infine ci darà anche la possibilità di fare una strutturazione fiscale adeguata. Ecco quello che secondo noi è la differenza tra lo stallo aziendale e il decollo finanziario.

Avere un cruscotto di allarme dell’equilibrio tra costi e ricavi, inoltre, ci aiuta anche a capire se le nostre incidenze sono in linea, se i fornitori hanno aumentato i prezzi senza dirci nulla, se i nostri collaboratori stanno seguendo una linea omogenea di utilizzo dei beni in funzione al numero di camere vendute, se tutti i parametri sono allineati alle nostre Performance.

Secondo il nostro concetto di equalizzazione dei costi, bisogna prevedere anche dei controlli sulla massima ottimizzazione degli stessi, quindi abbiamo già creato dei parametri che ci portano a fare dei costanti benchmark su ogni fornitore, sull’aumento della qualità a parità di condizioni economiche e sul controllo scientifico di tali parametri per capire sempre se è tutto ottimizzato. Nel nostro libro, abbiamo creato un vero e proprio metodo di controllo di gestione dei costi in funzione dei ricavi, questo metodo è stato testato su molti hotel, i quali, pensando di aver già ridotto i costi al massimo, e soprattutto pensando di avere tutto sotto controllo, si sono invece resi conto di come attraverso il nostro sistema collaudato si andassero a creare migliaia e migliaia di euro di profitto in più. Abbiamo risolto molti problemi di diversi alberghi semplicemente procedendo alla equalizzazione dei costi e introducendo un modello di gestione degli stessi, recuperando in alcuni casi anche il 15% dei costi a parità di qualità dei servizi.

Spesso il problema di base è che ci concentriamo così tanto sui ricavi e sulla necessità di avere un revenue manager, che spesso dimentichiamo completamente che si possono notevolmente ottimizzare anche i costi.

Per questo il nostro Modello è la Net Strategies Engineering, perché è una gestione costante delle performance tesa al Profitto Netto

Nel prossimo articolo scopriremo quale è il Supremo Moltiplicatore dei Profitti di un Hotel e come accrescere notevolmente la Percezione Cliente e di conseguenza riuscire a disintermediare strategicamente!!!
Potrete capire come migliorare costantemente la vostre Immagine, come sublimare la Percezione Cliente e come ottenere un enorme vantaggio strategico sulla Concorrenza attraverso il Wonder Effect!!
Supremi Moltiplicatori ad effetto WOW vi attendono. Buona lettura

Francesco Dicuonzo – Alessandro Di Nocera
mostra meno
Informazioni
Autore La Scienza del Successo
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca