Francesco Nuti, il cinema della poesia

21 feb 2024 · 11 min. 8 sec.
Francesco Nuti, il cinema della poesia
Descrizione

Francesco Nuti è stato un regista che con le sue opere ha parlato dritto al cuore delle persone, forse non a tutte allo stesso modo, ma certamente a quelle con...

mostra di più
Francesco Nuti è stato un regista che con le sue opere ha parlato dritto al cuore delle persone, forse non a tutte allo stesso modo, ma certamente a quelle con una spiccata sensibilità ha trasmesso tantissimo. Ha utilizzato anche la comicità come stile d'espressione ma nella rilettura complessiva di ciò che ha lasciato con i suoi film è forse uno degli aspetti marginali rispetto ai temi, come la poesia e la complessità della vita, che ci ha saputo raccontare.
Peccato che spesso si parli solamente del " secondo tempo" della sua esistenza a discapito di una genialità che sin dalle sue prime pellicole, come in " Madonna che silenzio c'è stasera" (1982), passando per "Tutta colpa del Paradiso (1985) per arrivare a "Donne con le gonne" (1991), non è mai mancata.
Ridare a Francesco Nuti lo spazio che merita nella storia della cinematografia italiana è l'auspicio di molti, questi "molti" potrebbero diventare "tantissimi" semplicemente riguardando i suoi film non solo con gli occhi della comicità ma aprendo il proprio cuore allo spettacolo della vita.
mostra meno
Informazioni
Autore Luca Torchiani
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca