Ferrovia del Gusto da Roma ad Albano Laziale (Lazio)

18 mar 2024 · 12 min. 15 sec.
Ferrovia del Gusto da Roma ad Albano Laziale (Lazio)
Descrizione

Questa storia racconta 4 delle 10 fermate della ferrovia che in 29 chilometri porta da Roma ad Albano Laziale. Stazione di Roma Termini: https://maps.app.goo.gl/iaMd19gZpLjc94UZ9  Stazione di Roma San Pietro: https://maps.app.goo.gl/G7WV2Dzf144tAyZU7 ...

mostra di più
Questa storia racconta 4 delle 10 fermate della ferrovia che in 29 chilometri porta da Roma ad Albano Laziale.

Stazione di Roma Termini: https://maps.app.goo.gl/iaMd19gZpLjc94UZ9 
Stazione di Roma San Pietro: https://maps.app.goo.gl/G7WV2Dzf144tAyZU7 

Se si volesse mettere in atto un tour tra le decine di stazioni che la Rete Ferroviaria Italiana ha realizzato a Roma, non basterebbe un giorno intero.
Tra le più affascinanti vi è sicuramente Roma San Pietro, l’unica stazione collegata alla Ferrovia vaticana, inaugurata nel 1934.
Roma Termini è uno dei pochi paradisi gastronomici delle grandi stazioni, accogliendo al proprio interno, tanto il Mercato Centrale, quanto la Terrazza Termini.

Stazione di Marino Laziale: https://maps.app.goo.gl/JREd1qzXDwJEQwKS8 

Nel 1926 Franco Silvestri scrisse un testo destinato a entrare nella storia della musica popolare.
Si tratta di Nannì, che parla di Marino e della Sagra dell’uva, e da Marino il testo parte verso la narrazione dei luoghi più apprezzati dall’ozio romano, quelli chiaramente enogastronomici.
Marino è infatti il primo luogo dei Castelli Romani dove “la società dei magnaccioni” si diverte a dileggiare l’oste e a bere vino annacquato, mangiando amatriciana e abbacchio.

Stazione di Castel Gandolfo: https://maps.app.goo.gl/t2ZJWxAbcDC3o9xi6 

Abbiamo iniziato questo viaggio partendo dalle ferrovie vaticane. Ma dove giungevano e perché furono create?
Sicuramente uno dei motivi era collegare il Palazzo Apostolico alla sede petrina estiva, quella di Castel Gandolfo; la cittadina, arroccata su un costone roccioso sul lago di Albano, è inserito nel circuito dei Borghi più Belli d’Italia.
I pellegrini che giungono a Castel Gandolfo possono trovare ristoro in un elegante ristorante a poche centinaia di metri dalla stazione: Pagnanelli, aperto dal 1882, che offre una meravigliosa vista sul lago.

Stazione di Albano Laziale e Ariccia: https://maps.app.goo.gl/N8JypibGMUCi3p6z5  

E’ dal 1927 che questo tratto di ferrovia si arresta ad Albano Laziale: prima procedeva verso Nettuno passando per cecchina ma lo sdoppiamento della rete ferroviaria ha modificato l’itinerario dei Castelli.
La stazione di Albano è in realtà ottima anche per raggiungere Ariccia, visto che dista 1,7 chilometri dal centro di quest’ultima.
Albano e Ariccia sono le città della cultura gastronomica dei castelli, una cultura troppo spesso mordi e fuggi, certo, ma che comunque resiste e può essere valorizzata.
mostra meno
Informazioni
Autore Giuseppe Cocco
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca