FALSI STORICI e controllo delle FONTI - FACT CHECKING e DEBUNKING

14 mag 2022 · 25 min. 27 sec.
FALSI STORICI e controllo delle FONTI - FACT CHECKING e DEBUNKING
Descrizione

Racconto di FEDERICO BETTUZZI Guarda Il Video Su Youtube: https://youtu.be/XlaoaR1_oao Il Blog di Federico Bettuzzi: https://raccontidistoria.blogspot.com/ Sostieni Noir Italiano su Patreon: https://www.patreon.com/noiritaliano Protocolli dei Savi anziani di Sion, i diari...

mostra di più
Racconto di FEDERICO BETTUZZI

Guarda Il Video Su Youtube: https://youtu.be/XlaoaR1_oao
Il Blog di Federico Bettuzzi: https://raccontidistoria.blogspot.com/
Sostieni Noir Italiano su Patreon: https://www.patreon.com/noiritaliano

Protocolli dei Savi anziani di Sion, i diari di Mussolini, la donazione di Costantino, i diari di Shakspeare, libri e testi che hanno un unico comune denominatore, sono falsi. La creazione di falsi storici, per motivi diversi, alimenta ancora oggi l'immaginario comune come fonte di narrazione storica alternativa. Come si controllano le fonti? Come si evita la diffusione di notizie false in un epoca caratterizzata da internet e social media? Abbiamo analizzato, partendo da falsi famosi, come si costruisce e si smentisce una fake news citando i casi di Francesca Totolo e Gioele Magaldi.
mostra meno
Informazioni
Autore Dentro La Storia
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca