Faeto e il suo prosciutto (Puglia)

11 dic 2023 · 7 min. 48 sec.
Faeto e il suo prosciutto (Puglia)
Descrizione

Piccolo comune montano in provincia di Foggia, Faeto è noto per il suo prosciutto: ogni anno la prima domenica di agosto la sagra del prosciutto di Faeto attira molti turisti...

mostra di più
Piccolo comune montano in provincia di Foggia, Faeto è noto per il suo prosciutto: ogni anno la prima domenica di agosto la sagra del prosciutto di Faeto attira molti turisti ed estimatori di questo prodotto che ha un sapore unico ed inimitabile derivante da vari fattori: le particolari condizioni pedoclimatiche, caratterizzate da aria pura ed asciutta, l'altitudine, l'allevamento dei suini secondo metodi tradizionali della stagionatura naturale non inferiore ai 12 mesi.
Viene prodotto utilizzando il quarto posteriore del suino che viene lavorato manualmente: la salatura avviene in tini di legno, poi i prosciutti vengono lavorati con acqua e aceto e massaggiati.
Segue la stagionatura in locali freschi ed arieggiati, dotati di camino e, dopo 4 mesi, i prosciutti vengono sugnati, cioè cosparsi di farina mista a strutto, pepe o peperoncino.Il prodotto finito è saporito, con un profumo marcato e un colore rosso mattone con lardo roseo.

Faeto: https://maps.app.goo.gl/BZfyUue39G5yu53N8
mostra meno
Informazioni
Autore Giuseppe Cocco
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca