f - DANZA tra LETTERATURA e TEATRO_ITS 2020

f - DANZA tra LETTERATURA e TEATRO_ITS 2020
5 apr 2020 · 8 min. 41 sec.

“DANZA tra LETTERATURA e TEATRO”: un percorso umano per un messaggio universale … culturalmente duttile … socialmente inclusivo … uno sguardo attento e misurato sulla Letteratura, grazie al quale, potremo...

mostra di più
“DANZA tra LETTERATURA e TEATRO”: un percorso umano per un messaggio universale … culturalmente duttile … socialmente inclusivo … uno sguardo attento e misurato sulla Letteratura, grazie al quale, potremo riascoltare le voci di autori come Shakespeare, Austen, Wordsworth, Yeats … segno intangibile di quanto ciò che sembra lontano non lo è affatto; anzi, è più vicino che mai all’uomo di ogni epoca. Lo spazio e il tempo diventano l’illusione di un passato remoto; la funzione del messaggio, che si proietta oltre quel limite, rappresenta l’elemento capace di apportare continua ispirazione da e per l’uomo. Non smette mai di raccontare passioni e continue riflessioni dell’umana condizione. Ecco, la Danza, diventare il ritmo incessante del racconto della Vita; le parole si sublimano in movimento. Nuove dimensioni prendono forma e, le barriere temporali insieme a quelle spaziali dell’umano divenire, vengono inesorabilmente abbattute. Ospite in collegamento telefonico: Enrico Reggiani, Prof. di Letteratura (in) Inglese e Cultural Musicologist, Studioso di Prospettive Interdisciplinari, presso l’Università Cattolica di Milano. A cura e conduzione di Margareth Londo
mostra meno
Informazioni
Autore Margareth Londo
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca