Erbusco, dalla Franciacorta al lago d'Iseo (Lombardia)

14 dic 2023 · 3 min. 30 sec.
Erbusco, dalla Franciacorta al lago d'Iseo (Lombardia)
Descrizione

L’anfiteatro morenico a sud-est del lago d’Iseo, fu per l’aristocrazia bresciana fra 1600 e 1700 l’equivalente della Brianza per i nobili milanesi, giardino di delizie dove costruire ville e dedicarsi...

mostra di più
L’anfiteatro morenico a sud-est del lago d’Iseo, fu per l’aristocrazia bresciana fra 1600 e 1700 l’equivalente della Brianza per i nobili milanesi, giardino di delizie dove costruire ville e dedicarsi all’agricoltura.
Il nome del distretto Franciacorta, non alla francia rinvia ma alle antiche franchigie, dal latino francae curtis, concesse alle corti monastiche su queste terre ‘assenti da tutti i datij e le gabelle’, e privilegio su privilegio, vien fatto di dire, vista l’eccezionale vocazione enoica della plaga, dal clima mite e ventilato, vi si è realizzato uno dei progetti enologici italiani più interessanti degli ultimi decenni: produrre un vino capace di porsi nell’immaginario collettivo come alternativa allo Champagne.

Erbusco: https://maps.app.goo.gl/7eXokLh4ex5zJuaeA
mostra meno
Informazioni
Autore Giuseppe Cocco
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca