16 mag 2024 · 7 min. 11 sec.

Nel 1961 Henry Kissinger pubblicava “L’ora della scelta”, un grande classico della geopolitica, attualissimo nel proporre il ruolo cruciale di quello che sarebbe definito come il “realismo” nelle questioni internazionali....

mostra di più
Nel 1961 Henry Kissinger pubblicava “L’ora della scelta”, un grande classico della geopolitica, attualissimo nel proporre il ruolo cruciale di quello che sarebbe definito come il “realismo” nelle questioni internazionali. Oggi i diversi paesi, ognuno nella propria sfera d’influenza geopolitica, affrontano le enormi crisi della nostra epoca con lo stesso realismo.

Anthony Blinken in una sua visita a sorpresa a Kiev ha annunciato nuovi aiuti militari all’Ucraina. Una scelta mossa dalla necessità di affrontare una nuova offensiva russa, lanciare un messaggio all’Europa, allontanare dal centro del dibattito americano la guerra di Gaza, che sta mettendo in grande difficoltà Joe Biden.

Nel frattempo i sondaggi pubblicati dal New York Times sono sempre più preoccupanti per il presidente in carica nella sua nuova corsa alla Casa Bianca, e il realismo delineato da Kissinger è ancora protagonista nelle scelte dei potenti. 
Credit- ABC News: “Sec. Blinken says Ukraine is not alone in speech during surprise visit to Kyiv” on YouTube
mostra meno
Informazioni
Autore The Skill Group
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca