Episodio 12: Come si crea un giovane portiere forte e sicuro?

22 ott 2023 · 28 min. 12 sec.
Episodio 12: Come si crea un giovane portiere forte e sicuro?
Descrizione

Trascurare l’allenamento mentale è l’equivalente di costruire una casa senza fondamenta solide, prima o poi è destinata a crollare!!! Una casa senza fondamenta solide? Ebbene sì, ho deciso di utilizzare...

mostra di più

Trascurare l’allenamento mentale è l’equivalente di costruire una casa senza fondamenta solide, prima o poi è destinata a crollare!!!


Una casa senza fondamenta solide? Ebbene sì, ho deciso di utilizzare questa metafora perché rappresenta al meglio la situazione attuale per quanto riguarda la formazione dei giovani portieri.

Una casa senza fondamenta solide appare agli occhi di tutti come una normalissima casa, ma al primo evento naturale negativo, questa mancanza è responsabile del crollo dell’intera struttura, e arrivati a questo punto, tutti gli elementi che la rendono una bellissima casa diventano inutili.

Questo è quello che accade a un giovane portiere che non è mai stato formato sotto il punto di vista mentale. Per esempio possiamo trovare un giovane portiere dotato di una buona tecnica che quando si trova di fronte ad una difficoltà rischia di compromettere la sua performance per una mancata gestione emotiva e una carenza di leadership.

In questo episodio di Potere Portiere abbiamo come ospite Fabio Patuzzi, allenatore di portieri professionista, il quale ci racconterà quali sono state le esperienze che lo portano a condividere con noi l'importanza dell’allenamento mentale per il giovane portiere.

La prima tematica trattata è quella di un confronto tra l’allenamento mentale e l’allenamento in campo del giovane portiere. Non sto dicendo che la parte tecnica non è importante; semplicemente sono convinto che l’allenamento mentale sia di fondamentale importanza per far si che tuo figlio possa scaricare a terra tutti gli insegnamenti tecnici che ha ricevuto.
Spesso, un giovane portiere si trova a vivere un carico emotivo significativo a causa del contesto che lo circonda. Gli allenatori, i compagni di squadra e persino i genitori possono mostrare frustrazione o arrabbiarsi perché non hanno le conoscenze per comprendere appieno gli stimoli e le difficoltà uniche del ruolo del portiere.

Da qui nasce l’obiettivo del Metodo Crescere Portiere di creare un ambiente protetto in cui tuo figlio ha la possibilità di sbagliare, apprendere e crescere senza che questo processo sia compromesso da fattori esterni negativi.

Per concludere, nell’episodio si è posta l’attenzione su come un formatore debba essere preparato per comprendere chi ha di fronte e la fase della crescita che sta attraversando. Da questo punto, abbiamo condotto un’analisi su come la formazione dei giovani portieri sia cambiata nel tempo e su come il periodo di pandemia abbia reso atipici anni cruciali per la crescita dei giovani portieri.

Proprio a causa di queste caratteristiche, emerge l'importanza di avere un Metodo professionale delineato per guidare il giovane portiere nello sviluppo della propria leadership.
Metodo che deve essere applicato da formatori certificati che hanno la competenza di saper comprendere chi hanno di fronte al fine di aiutare tuo figlio giovane portiere a esprimere il suo potenziale mentale, caratteriale, fisico e di abilità in porta.

Se vuoi conoscere subito tutti i segreti sull’Allenamento Mentale per il giovane portiere puoi acquistare il libro di Daniele Rolleri direttamente sul nostro sito…CLICCA QUI!

Corri ad ascoltare l'episodio 12 del podcast Potere Portiere.
Il primo podcast italiano sull’allenamento mentale per il giovane portiere.


Forza, Fuoco, Fede
Daniele Rolleri
Primo Esperto in Italia nello sviluppo della leadership del giovane portiere

mostra meno
Informazioni
Autore Potere Portiere
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca