Episode 15 - Mi dispiace, scusami, perdonami

9 lug 2020 · 3 min. 20 sec.
Episode 15 - Mi dispiace, scusami, perdonami
Descrizione

Mi dispiace, puoi ripetere? -Buongiorno e benvenuti in SLANG Online. Eccoci ad un nuovo appuntamento con i nostri podcast di italiano. Qui è Franci, e oggi volgio parlarvi di alcune...

mostra di più
Mi dispiace, puoi ripetere?
-Buongiorno e benvenuti in SLANG Online. Eccoci ad un nuovo appuntamento con i nostri podcast di italiano. Qui è Franci, e oggi volgio parlarvi di alcune parole italiane che spesso gli stranieri confondono.
-Ah si? E di quali parole si tratta?
-“Mi dispiace, puoi ripetere?”
-Si, ho detto: di cosa si tratta? Che parole sono?
-No no, è proprio questa: “mi dispiace, puoi ripetere?”. Tante volte sentiamo questa frase pronunciata dai nostri studenti. Capiamo perfettamente il significato ma c’è un piccolo errore.
-Ah ho capito, è vero! Infatti esistono molte espressioni e parole che interrompere, attirare l’attenzione, chiedere scusa o chiedere un favore. E ognuna, ovviamente, ha un significato particolare.
-MI DISPIACE si usa quando ti vuoi scusare per qualcosa che hai fatto
-‘Mi dispiace, ho dimenticato la lezione di oggi!’ o perché vuoi dimostrare ad una persona che anche tu soffri di una situazione –
-‘Hai la febbre… oh, mi dispiace…’
-Certo, si può usare pure in un modo sarcastico, tipo :
-‘Ah, mi dispiace tanto che tu sia a dieta, dovrò mangiare da sola tutta questa bella torta!’
-Quando vuoi, invece, fermare qualcuno che parla troppo velocemente, oppure fare alla tua insegnante una domanda, usa SCUSA! o un po’ più formale SCUSI!
-‘Scusa, puoi parlare più lentamente? Non capisco ancora bene l’italiano.’,
-‘Scusi prof, non capito la regola, può spiegare ancora una volta?’
-SCUSA tuttavia si usa anche quando hai fatto un errore e vuoi farti perdonare
-‘Scusa, non ho sentito il telefono!’
-O quando hai sbagliato e generato qualche problema
-‘Scusa, non volevo farti cadere!’
-Se vuoi essere più convincente, usa SCUSAMI, magari aggiungi anche un ‘TI PREGO’, perché hai dimenticato l’anniversario e lei è proprio arrabbiata. E se proprio questo non basta, dovrai iniziare a piangere e dirle PERDONAMI!
-Ma SCUSA lo usiamo infine anche per attirare l’attenzione
-‘Scusa, puoi chiudere la porta?’,
-‘Scusi, la prossima fermata è Colosseo?’
-o ancora ‘SCUSI, mi porta un caffè, PER FAVORE?’ o anche PER PIACERE se preferisci.
-Dunque ricapitoliamo con altri esempi:
-Mi dispiace, non posso venire alla festa di oggi.
-Scusa, puoi ripetere?
-Scusa, ho dimenticato che oggi è il tuo compleanno. Perdonami, ti prego.
-Scusi, mi porta il conto, per favore?
-Grazie! Prego!
-Vuoi provare a fare delle frasi anche tu? Coraggio! E’ semplice.
Ok, per oggi è tutto, ci sentiamo al prossimo appuntamento. Scriveteci a info@slangcenter.com o sulla nostra pagina facebook /slangcenter. Ciao, buona giornata!
mostra meno
Informazioni
Autore SLANG. Italian online
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca