Ep.9 The Blues Brothers

11 mar 2024 · 16 min. 1 sec.
Ep.9 The Blues Brothers
Descrizione

Il https://it.wikipedia.org/wiki/The_Blues_Brothers_-_I_fratelli_Blues di John Landis, uscito nel 1980, è diventato ben presto un cult per diverse generazioni di spettatori e amanti della musica. Un musical che non è un musical,...

mostra di più
Il film di John Landis, uscito nel 1980, è diventato ben presto un cult per diverse generazioni di spettatori e amanti della musica.

Un musical che non è un musical, un grande contenitore di generi, si può dire di tutto e di più su questa pellicola che rappresenta un unicum per il suo spirito anarchico e l'inventiva che sta dietro ogni sua singola sequenza.
In questo episodio in particolare ci concentreremo però sul suo significato più nascosto e del perchè anche questa pellicola può tranquillamente rientrare nei motivi per cui vale la pena vivere.

Il dialogo iniziale in lingua originale è tratto dal DVD The Blues Brothers.
Il discorso del regista John Landis è stato registrato durante la proiezione del 3/7/2022 in Piazza Maggiore di The Blues Brothers, durante le giornate del Cinema Ritrovato, a cura della Cineteca di Bologna.

La sigla e le musiche di sottofondo sono state realizzate tramite il portale AI di composizione musicale AIVA e/o con licenza Creative Commons tramite il sito www.tunetank.com.

The Manhattan List è un podcast scritto e realizzato da Giacomo Marcheselli. Per contatti: marcheselligiacomo@gmail.com.
mostra meno
Informazioni
Autore Giacomo Marcheselli
Sito linktr.ee
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca