Ep. 54 - Aperitivo e apericena 🇮🇹 Luisa's Podcast

Ep. 54 - Aperitivo e apericena 🇮🇹 Luisa's Podcast
9 mag 2021 · 12 min. 58 sec.

Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Aperitivo e apericena storia e abitudini Livello B1 (A2 avvanzato) Buongiorno cari amici e amanti dell’italiano e benvenuti al podcast...

mostra di più
Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano

Aperitivo e apericena storia e abitudini

Livello B1 (A2 avvanzato)

Buongiorno cari amici e amanti dell’italiano e benvenuti al podcast numero 54. Oggi parliamo di qualcosa di buono: l’aperitivo.

In Italia è un’abitudine per stare insieme agli amici sia a casa che in un bel locale e si può bere o una bevanda alcolica o analcolica, cioè senza alcool. Insieme si mangiano piccoli spuntini, ovvero snack e si può chiacchierare e passare il tempo piacevolmente a socializzare.

Ma com’è nato l’aperitivo?

La prima bevanda della storia definita "aperitivo" risale nientemeno che al V secolo a. C., e venne messa a punto da Ippocrate (sì quello del giuramento dei medici). Il famosissimo medico dell'antichità, nato a Kos in Grecia, infatti aveva creato una bevanda a base di vino aromatizzato con assenzio e altre erbe. Questa bevanda alcolica era particolarmente amara, e veniva utilizzata quando le persone non avevano fame, perché aveva l’effetto di "riaprire" lo stomaco. Molti secoli dopo la bevanda di Ippocrate, la sua medicina sarebbe diventata la base per una bevanda di tipo più comune.

La ricetta di Ippocrate infatti si è tramandata nei secoli, ed era ancora utilizzata (almeno a grandi linee) dai frati alchimisti nel Medioevo.
Il primo liquore usato come aperitivo che si può paragonare a quelli che si bevono oggi, viene inventato a Torino a fine '700 ...

... the full transcript is available via "Luisa's learn Italian Premium" - das komplette Transcript / die Show-Notes mit zusätzlichen Übungen und Tabellen zur Konjugation sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar.

Luisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie Übungen indem Sie "pro Stück" bezahlen.

Mehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premium

Music by Twisterium from Pixabay

2LIP ist *der* Podcast zum italienisch und Kultur aus Italien zu lernen der VHS Dozentin und Italienerin Luisa Ferrero
mostra meno
Informazioni
Autore Luisa
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca