Ep.4: Quando la montagna grida

10 nov 2023 · 32 min. 49 sec.
Ep.4: Quando la montagna grida
Descrizione

Scalare una montagna vuol dire lasciare a valle ansie e paure. Si arriva in cima per perdersi nella serenità e nella soddisfazione di un’impresa, e contemplare la grandezza della natura...

mostra di più
Scalare una montagna vuol dire lasciare a valle ansie e paure. Si arriva in cima per perdersi nella serenità e nella soddisfazione di un’impresa, e contemplare la grandezza della natura che ci circonda.
A volte però accade l'eccezione. La paura ci insegue anche quando siamo quasi arrivati, anche quando dovrebbe lasciare il posto alla leggerezza.
Il gruppo si muove seguendo una traccia che attraversa il ghiacciaio in diagonale. Lungo il cammino si scorgono i resti del primo rifugio, oramai irraggiungibile, e si sente l’eco di quanto avvenuto il 3 luglio 2022. Quel giorno, una mole di ghiaccio di migliaia di tonnellate si è staccata dalla vetta della montagna, e ha travolto le persone che si trovavano lungo la stessa via che sta percorrendo Enrico. Quei momenti sono rivissuti grazie al contributo di Elisa Dalvit, superstite di quella tragica domenica d’estate. Le cause del crollo sono invece discusse e analizzate insieme al glaciologo Anselmo Cagnati, che spiega perché in questo caso il colpevole è chiaro e si chiama climate change.
mostra meno
Informazioni
Autore Chora Media
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca