Empoli, dove gli asini (a volte) volano - Ep. 128

9 dic 2022 · 15 min. 47 sec.
Empoli, dove gli asini (a volte) volano - Ep. 128
Capitoli

01 · Il fascino della tradizione

41 sec.

02 · Una storia poco edificante

1 min. 59 sec.

03 · L’assedio, il trucco e lo sberleffo

5 min. 10 sec.

04 · Un revival discutibile

8 min. 19 sec.

05 · Una festa senz’anima?

11 min. 55 sec.

06 · Outro

14 min. 45 sec.

Descrizione

Nei due anni che abbiamo passato a raccontarvi la nostra incredibile regione ci siamo occupati di storia, cultura, angoli nascosti e piatti famosi ma non delle tante strane feste che...

mostra di più
Nei due anni che abbiamo passato a raccontarvi la nostra incredibile regione ci siamo occupati di storia, cultura, angoli nascosti e piatti famosi ma non delle tante strane feste che costellano il calendario toscano. Se è rassicurante sapere che ci sono ancora tanti volontari disposti a dare una mano a rievocare eventi talvolta lontanissimi nel tempo, alcune di queste feste sono davvero strane. Cosa dire, ad esempio, di quella che, ogni anno prima del Corpus Domini, vede un ciuchino volare giù dal campanile fino ad una delle logge più belle di Empoli? Questa festa risale all'inizio del Trecento e, secondo molti, avrebbe preso ispirazione non da fatti avvenuti realmente ma da un poema satirico di un autore del posto, Ippolito Neri. La cosa più assurda è che, fino al 1861, non era una statua a venir giù dal campanile attaccata ad una corda tesa, ma un asino in carne ed ossa. Per fortuna, da quando nel 1981 si è deciso di riportare in vita questa antica festa, il ciuco è una statua scolpita da un artista locale ma la festa rimane davvero molto singolare. Se ascolterete la puntata intera scoprirete le origini del volo del ciuco, la storia raccontata nel poema, la strana versione del calcio storico che gli empolesi provarono a riesumare e come dell'antica festa, oggi, non rimanga poi molto. Comunque se siete da queste parti a metà giugno, vale la pena farci un salto. Quando mai vi ricapiterà di vedere un asino che vola?
Se avete qualcosa da dirci, qualche consiglio, domanda o qualsiasi altra cosa vi passi in mente, non peritatevi: saremmo ben lieti di fare la vostra conoscenza!
Email: podcast@larno.it
Facebook: https://www.facebook.com/larno.it
Twitter: @arno_it / @WhatsupTuscany

I LINK ALLE FONTI
https://www.lanazione.it/empoli/cronaca/ogni-popolo-ha-le-sue-leggende-volo-del-ciuco-allorigine-della-rivalita-tra-empoli-e-san-miniato-1.7366105
http://www.volodelciuco.it/blog/storia-del-volo/
https://it.wikisource.org/wiki/Sulla_necessit%C3%A0_di_abolire_il_volo_dell%27asino
https://www.gonews.it/2022/06/03/volo-del-ciuco-2022-programma/
https://toscananelcuore.it/volo-del-ciuco/

BACKGROUND MUSIC
Pipe Choir - Bom Bom Breakthrough (Instrumental)
Pipe Choir - Mapping the Stars (Instrumental)
Aerocity - Cold Weather Kids
Jinxspr0 - Generation Bounce
Pipe Choir - Talk to Me (Instrumental)
Wayne John Bradley - Blues Rock Original Instrumental
All released under Creative Commons Attribution 4.0 International License
https://soundcloud.com/pipe-choir-2/pipe-choir-bom-bom-breakthrough-creative-commons-instrumental
https://soundcloud.com/pipe-choir-2/pipe-choir-mapping-the-stars-instrumental
https://soundcloud.com/argofox/aerocity-cold-weather-kids
https://soundcloud.com/argofox/jinxspr0-generation-bounce
https://soundcloud.com/pipe-choir-2/pipechoir-talk-to-me-instrumentalwav
https://soundcloud.com/ayneohnradley/blues-rock-original-instrumentalcreative-commons
http://www.pipechoir.com/
mostra meno
Informazioni
Autore L'Arno.it
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca