Convento di San Bartolomeo a Foligno (Umbria)

2 gen 2024 · 1 min. 21 sec.
Convento di San Bartolomeo a Foligno (Umbria)
Descrizione

Il Convento di San Bartolomeo appartato, fra le colline intorno a Foligno, fu fondato dal frate Paoluccio Trinci, iniziatore dell’Osservanza Francescana, nel 1404, riuscendo a passare indenne attraverso i secoli...

mostra di più
Il Convento di San Bartolomeo appartato, fra le colline intorno a Foligno, fu fondato dal frate Paoluccio Trinci, iniziatore dell’Osservanza Francescana, nel 1404, riuscendo a passare indenne attraverso i secoli e le varie soppressioni.
Si sviluppò fino a raggiungere l’attuale aspetto intorno al 1600.
La facciata della Chiesa è la prima opera del Piermarini.
Nell’interno fra le varie opere d’arte si segnala la pala di San Bartolomeo di scuola perugina del 1500.
Nel Chiostro vi sono invece affreschi che risalgono al 1700.
Notevoli per le loro strutture architettoniche sono: la Chiesa, dove si conserva il Santo Sepolcro di Gerusalemme; le tele del Pomarancio e di Nicolò Alunno del 1500 e due cori lignei: uno dietro l’altare del 1400 e l’altro del 1600; il Refettorio e il Conventino.All’esterno del Convento sgorga l’antica fonte dell’Acqua Marana, potabile e leggera.

E’ una Casa di Accoglienza aperta a tutti coloro che intendano seguire un periodo di ricerca spirituale e siano disponibili a condividere la giornata dei religiosi.

Convento di San Bartolomeo: https://maps.app.goo.gl/UaQ5cdWrnMkFp31dA
mostra meno
Informazioni
Autore Giuseppe Cocco
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca