Charles Moulin il pittore eremita delle Mainarde (Molise)

10 feb 2024 · 4 min. 10 sec.
Charles Moulin il pittore eremita delle Mainarde (Molise)
Descrizione

Una passeggiata in montagna ci riconsegna una fantastica storia della pittura simbolista europea. Si scala a piedi il Monte Marrone nel massiccio delle Mainarde, per due ore di cammino fra...

mostra di più
Una passeggiata in montagna ci riconsegna una fantastica storia della pittura simbolista europea.
Si scala a piedi il Monte Marrone nel massiccio delle Mainarde, per due ore di cammino fra boschi di faggi per un dislivello di circa 1.120 metri.
Giunti fin su quasi in cima, ci si imbatte in un capanno incastonato fra grossi massi, ben costruito con muretti a secco che si tengono proprio fra tre grossi massi, il tetto montato con grossi tronchi di faggio ben tenuti fra loro e ricoperti da strati d’erba.
Al di là della porta d’ingresso, un’unica stanza con due finestre e un grosso ramo di faggio piantato in verticale al centro della stanza a sorreggere il tetto.
Era il rifugio artistico del pittore francese Charles Moulin, nato nel 1869 a Lille, in Francia, ai confini con il Belgio.

Rifugio di Charles Moulin sul Monte Marrone: https://maps.app.goo.gl/FRQB2gm9yQfwk8b57
mostra meno
Informazioni
Autore Giuseppe Cocco
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca