Carloforte, anima ligure (Sardegna - Borghi più Belli d'Italia)

18 dic 2023 · 1 min. 57 sec.
Carloforte, anima ligure (Sardegna - Borghi più Belli d'Italia)
Descrizione

Carloforte (U Pàiže, ossia "Il Paese" in ligure tabarchino, Carluforti in sardo campidanese) è un comune sardo della provincia del Sud, i cui abitanti son detti carlofortini, tabarchin in ligure,...

mostra di più
Carloforte (U Pàiže, ossia "Il Paese" in ligure tabarchino, Carluforti in sardo campidanese) è un comune sardo della provincia del Sud, i cui abitanti son detti carlofortini, tabarchin in ligure, carlufortinus in sardo.
Carloforte è stato anche un comune onorario dell'ex provincia di Genova e fa parte del circuito dei "I Borghi più Belli d'Italia".
Inosim era il nome cartaginese dell’isola di San Pietro. I greci la chiamavano Hieracon Nésos, i romani Accipitrum Insula, ma il significato era sempre lo stesso: “isola degli sparvieri”.
Il veleggiare dei falchi sulle rocce laviche della piccola isola disabitata, adagiata su un mare blu scuro e spazzolata dal maestrale, è il primo atto di fondazione.
La seconda presa di possesso porta la data del 1738, quando vi sbarcarono gli abitanti di Tabarka, isola tunisina e colonia ligure, per fondarvi una città.
Ancora oggi Carloforte appare come un pezzo di Liguria trapiantato in Sardegna: liguri sono i colori delle case, il dialetto, le abitudini, i modi dell’abitare.
L’architettura è mediterranea con ballatoi, scalinate, carruggi e inserti arabi (a sbarrare le mura di cinta ai pirati barbareschi c’era la Porta Cassebba, da kasba).
Case e palazzetti sette-ottocenteschi di un certo decoro fanno da quinta alla marina.Carloforte, isola nell’isola, è l’esempio di una comunità marinara aperta ai traffici e capace di sintetizzare le diverse culture del Mare Nostrum, dai remoti fenici e cartaginesi ai naviganti greci, dai romani che qui facevano rifornimento di grano ai liguri tunisini, che vi hanno lasciato l’ultima e definitiva impronta.

Carloforte: https://maps.app.goo.gl/zxsZaLKB2EwDD4MK6
mostra meno
Informazioni
Autore Giuseppe Cocco
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca