Capri, la piazzetta e l'insalata (Campania)

5 dic 2023 · 17 min. 59 sec.
Capri, la piazzetta e l'insalata (Campania)
Descrizione

Celebre per i Faraglioni e la grotta Azzurra, frequentata da tempi remoti, in età romana fu il soggiorno prediletto dell’imperatore Tiberio. Con la celebre piazzetta e la Certosa di San...

mostra di più
Celebre per i Faraglioni e la grotta Azzurra, frequentata da tempi remoti, in età romana fu il soggiorno prediletto dell’imperatore Tiberio.
Con la celebre piazzetta e la Certosa di San Giacomo, e Anacapri, meno mondana ma più vicina ai resoconti dei viaggiatori del passato, ammaliati dalla generosità della natura isolana.
Completa il quadro l’offerta eccezionale di ristorazione ed accoglienza, i ristoranti e le panetterie, pasticcerie e, enoteche che si affacciano sulla via delle Botteghe, nel capoluogo isolano.
Al di là della squisitezza della cucina campana, prodotti capresi veri e propri sono gli agrumi e relativo Limoncello, i formaggi, i vini dei vigneti della Doc capri, 40 ettari tutelati alle pendici del Monte Solaro, con uve soprattutto Falanghina e Greco, per il bianco, e Piedirosso.
È invece frutto della notorietà internazionale dell’isola l’intitolazione, o dedica, della celebre insalata detta ‘caprese’: pomodoro, mozzarella, basilico, olio extravergine di oliva, sale e pepe.

La piazzeta di Capri: https://maps.app.goo.gl/GGjstfX7QfZHL4Dy9
mostra meno
Informazioni
Autore Giuseppe Cocco
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca