Bronte il ducato dell'ammiraglio Nelson (Sicilia)

2 dic 2023 · 4 min. 10 sec.
Bronte il ducato dell'ammiraglio Nelson (Sicilia)
Descrizione

BRONTE, Bronti in siciliano, è un comune della città metropolitana di Catania, i cui abitanti son detti Brontesi. Si estende alle pendici occidentali dell'Etna, uno dei comuni del Parco dell'Etna...

mostra di più
BRONTE, Bronti in siciliano, è un comune della città metropolitana di Catania, i cui abitanti son detti Brontesi.
Si estende alle pendici occidentali dell'Etna, uno dei comuni del Parco dell'Etna e del Parco dei Nebrodi conosciuto per la varietà del “pistacchio verde di Bronte”.Scaglionato su un ripido pendio, con ampia vista sulla valle del Simeto; è notevole centro agricolo.
Durante il Medioevo sul territorio dell'odierno comune si trovavano 24 piccoli agglomerati appartenenti al monastero di Maniace.
A partire dal 1468 al 1491 Bronte accolse una nutrita rappresentanza di cittadini Albanesi profughi dall'Albania, a causa dalle guerre contro le armate Turco-Musulmane.
L'ammiraglio britannico Horatio Nelson fu insignito del titolo di duca di Bronte nel 1799 da Ferdinando III delle Due Sicilie.
Il cognome delle sorelle Brontë (le tre famose scrittrici inglesi vittoriane) sembra provenire dal nome del comune siciliano.

Bronte: https://maps.app.goo.gl/tk7wsbM6PuHhj8e28
mostra meno
Informazioni
Autore Giuseppe Cocco
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca