Bresaola della Valtellina Igp (Lombardia)

14 dic 2023 · 1 min. 33 sec.
Bresaola della Valtellina Igp (Lombardia)
Descrizione

La Bresaola della Valtellina Igp è un salume tipico di questa valle ottenuto dalla lavorazione di tagli pregiati di carne bovina o equina. Le prime testimonianze scritte relative alla sua...

mostra di più
La Bresaola della Valtellina Igp è un salume tipico di questa valle ottenuto dalla lavorazione di tagli pregiati di carne bovina o equina.
Le prime testimonianze scritte relative alla sua produzione risalgono al 1400, ma l’origine è senz’altro antecedente.
La produzione rimane circoscritta all’ambito familiare sino ai primi decenni del 1800, poi, nel 1900, la lavorazione artigianale della bresaola diviene particolarmente florida e il prodotto conosce grande successo anche nel resto d’Italia, varcando anche i confini nazionali.
La tecnica di produzione, originariamente finalizzata alla conservazione della carne per lunghi periodi, si è perfezionata e arricchita nel corso dei secoli consentendo di giungere a un prodotto di straordinaria qualità.

Valtellina: https://maps.app.goo.gl/kj3yzxgDpnteymV1A
mostra meno
Informazioni
Autore Giuseppe Cocco
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca