Bepi il bolognese vita da eremita a Ronch di Laste (Veneto)

4 dic 2023 · 2 min. 44 sec.
Bepi il bolognese vita da eremita a Ronch di Laste (Veneto)
Descrizione

Ci sono luoghi remoti, dove il Coronavirus pare un'eco lontana. Non hanno negozi, non hanno folle. Microcosmi con un solo abitante, come in alcuni borghi delle Dolomiti. «Cosa è cambiato...

mostra di più
Ci sono luoghi remoti, dove il Coronavirus pare un'eco lontana.
Non hanno negozi, non hanno folle. Microcosmi con un solo abitante, come in alcuni borghi delle Dolomiti.
«Cosa è cambiato da quando c'è il Coronavirus? Quasi niente. È tutto come prima».
Dal suo "eremo" di Ronch di Laste, il signor Giuseppe, "'Bepi il bolognese", come lo chiamano, accetta volentieri di far due chiacchiere.
È l'unico abitante del minuscolo villaggio a 1.500 metri d'altitudine, nel comune di Rocca Pietore.
Del Covid-19, informato. Ma non ha paura.
Le giornate sono quelle di sempre: la legna da tagliare, le piccole attività quotidiane - «pensi, faccio anche calze all'uncinetto», ride -, cervi e volpi che vengono a mangiare davanti casa, il sole che spunta dal Sasso Bianco.
Il lockdown non fa effetto a chi l'isolamento lo viveva già.
Nessuna distanza sociale da tenere, niente file, zero tentazioni d'evadere dalla "quarantena": il bosco, Giuseppe, 81 anni, ce l'ha dietro casa.

Ronch di Laste: https://maps.app.goo.gl/zE3JHwp7eyqEyPR87
mostra meno
Informazioni
Autore Giuseppe Cocco
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca