Bassano, la grappa e gli asparagi (Veneto)

16 dic 2023 · 2 min. 6 sec.
Bassano, la grappa e gli asparagi (Veneto)
Descrizione

Allo sbocco del Brenta in pianura, alle falde del Monte Grappa, Bassano del Grappa è città di bellissima atmosfera, veneta con sapori montani nell’architettura, compatta e autorevole nelle sue tradizioni,...

mostra di più
Allo sbocco del Brenta in pianura, alle falde del Monte Grappa, Bassano del Grappa è città di bellissima atmosfera, veneta con sapori montani nell’architettura, compatta e autorevole nelle sue tradizioni, anche intavola.
Dal 1799 è attiva presso il ponte, la distilleria Nardini che assieme ad altre aziende dà lustro alla produzione di grappe.
Ne La cena di Emmaus del pittore veneziano Piazzetta, compare dipinto un piatto di asparagi bianchi di Bassano preparati secondo le regole, ovvero con una semplice salsa d’uovo: la loro coltivazione era già documentata da un paio di secoli, e ancora oggi si mangiano così o col risotto.

Bassano del Grappa: https://maps.app.goo.gl/jffkogg3EHxCGr3E6
mostra meno
Informazioni
Autore Giuseppe Cocco
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca