Bartolomeo Scappi cuoco secreto di Papa Pio V

26 feb 2024 · 7 min. 32 sec.
Bartolomeo Scappi cuoco secreto di Papa Pio V
Descrizione

Il più grande trattato di cucina del Cinquecento è il capolavoro di Bartolomeo Scappi; la sua Opera è un esempio della lineare eleganza del Rinascimento, grazie anche a disegni vivaci...

mostra di più
Il più grande trattato di cucina del Cinquecento è il capolavoro di Bartolomeo Scappi; la sua Opera è un esempio della lineare eleganza del Rinascimento, grazie anche a disegni vivaci e scrupolosamente esatti e un testo esauriente e ricco di particolari.
Anche se alcuni studiosi sostengono che Scappi (vissuto tra gli inizi 1500 e post 1570) sia originario di Bologna e altri di Venezia, sembra certo che sia nato a Dumenza, in provincia di Varese, come testimoniato da una lapide nella Chiesa di San Giorgio, che si riferisce a un suo lascito per messe perpetue, un tipo di donazione che viene sempre fatta a un tempio del luogo di origine.
Dopo aver servito alla corte di alcuni cardinali, Scappi lavorò per i Papi: prima Pio IV e, quindi, Pio V, del quale divenne cuoco personale.
All’apice della carriera, pubblicò il più grande trattato di cucina del Cinquecento, che include oltre mille ricette e tratta tutti gli argomenti che un cuoco rinascimentale di alto livello doveva conoscere.

Dumenza: https://maps.app.goo.gl/pAPmVK4QhSuMeaUY8
mostra meno
Informazioni
Autore Giuseppe Cocco
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca