Autori in rovina - L'età ellenistica: saggezze straniere e pathos - quarta puntata

3 set 2021 · 13 min. 46 sec.
Autori in rovina - L'età ellenistica: saggezze straniere e pathos - quarta puntata
Descrizione

[Duride di Samo, FGrHist 76 F 7, tr. S. Tufano; FGrHist 76 F 1, tr. A. Magnetto; Thuc. I 22, tr. S. Tufano; Str. X 3, 5 tr. A. Visconti]...

mostra di più
[Duride di Samo, FGrHist 76 F 7, tr. S. Tufano; FGrHist 76 F 1, tr. A. Magnetto; Thuc. I 22, tr. S. Tufano; Str. X 3, 5 tr. A. Visconti]

Il viaggio tra queste rovine in prosa si chiude con la lunga età ellenistica, con tre autori (Duride di Samo, Manetone di Sebennito, Berosso di Babilonia) dalla datazione estremamente incerta (IV-III sec. a.C.). Cosa li accomuna? Molto poco, alla luce anche della grande ricchezza della produzione dei tre secoli che vanno dal 323 a.C., data della morte di Alessandro, al 31 a.C., la battaglia di Azio che segna la fine dell'età ellenistica. Eppure, alcune linee possono essere tracciate, per muoversi con un GPS meno opaco tra questi materiali.

In primo luogo, colpisce il gusto per il pathos, il divertimento che si trae dall'inaspettato e dalla vivacità di molte descrizioni di questi autori. Non si ha più, come con Tucidide, quasi una forma di timidezza davanti all'idea di divertire: anzi, ora divertire è considerato accettabile, mentre si scrive di storia. Un altro aspetto che seguiamo qui riguarda l'origine orientale di alcuni storiografi, che apprendono il greco come seconda lingua e perciò affascinano per il loro sguardo mai banale sul proprio mondo. Vedremo infine anche come della stessa India, nel III secolo, si tentasse di tracciare qualche veloce descrizione: con quali risultati, lo scoprirete.

Scritto e letto da Salvatore Tufano, assegnista di ricerca in Storia greca presso Sapienza - Università di Roma.

Per chiunque voglia contattarci per consigli, richieste e osservazioni, scrivete con oggetto 'podcast' ad associazioneglaucopis@gmail.com
mostra meno
Informazioni
Autore Glaucopis
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca