Aumentare la produttività: consigli per le imprese

21 giu 2024 · 15 min. 21 sec.
Aumentare la produttività: consigli per le imprese
Descrizione

"Aumentare la produttività: consigli per le imprese" è il nuovo podcast di Imprese e Territorio dedicato ad esplorare i temi cruciali per migliorare la produttività del sistema economico nazionale. In...

mostra di più
"Aumentare la produttività: consigli per le imprese" è il nuovo podcast di Imprese e Territorio dedicato ad esplorare i temi cruciali per migliorare la produttività del sistema economico nazionale. In questa puntata, il nostro Davide Ielmini si confronta con il professor Giampaolo Galli, docente di economia politica all’Università Cattolica di Roma, per comprendere meglio i fattori determinanti su cui le imprese italiane devono puntare.
Il tema della produttività è complesso e articolato, influenzato da numerosi fattori interni ed esterni alle aziende. Tra questi spiccano la crescita dimensionale delle imprese, l'integrazione di giovani talenti, l'inverno demografico e la capacità di applicare l'intelligenza artificiale in modo pratico. Inoltre, l'efficacia del sistema Paese e la meritocrazia giocano ruoli fondamentali.
L'Italia soffre di un significativo gap di produttività rispetto ad altri Paesi europei, un problema originato negli anni Novanta, quando il Paese non è riuscito a trasformarsi in un'economia aperta della conoscenza. Questo cambiamento avrebbe richiesto investimenti massicci in istruzione, università e ricerca, ostacolati dal pesante debito pubblico. La scarsa considerazione del merito ha inoltre portato molti giovani talenti a cercare opportunità all'estero.
Culturalmente, l'Italia ha una diffusa avversione verso la grande impresa, che spinge le piccole imprese a rimanere tali e frena la crescita economica. La burocrazia complessa rappresenta un ulteriore ostacolo, rendendo necessario un cambiamento culturale e una semplificazione amministrativa per favorire lo sviluppo delle medie e grandi imprese.
Un altro elemento chiave è l'intelligenza artificiale. L'Italia deve ancora colmare il divario tra teoria e pratica in questo campo, con le Pmi che devono comprendere e integrare questa tecnologia per sfruttarne appieno le potenzialità competitive.
Questo episodio del podcast offre un quadro chiaro delle sfide e delle opportunità legate alla produttività, aiutando le imprese a orientarsi verso una crescita sostenibile e competitiva. Buon ascolto!
mostra meno
Informazioni
Autore Gruppo Artser Confartigianato
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca