Arturo Martini - scultore, pittore e incisore (Veneto)

12 feb 2024 · 2 min. 47 sec.
Arturo Martini - scultore, pittore e incisore (Veneto)
Descrizione

Arturo Martini, scultore, pittore e incisore, nacque a Treviso l’11 agosto 1889 e morì a Milano il 22 marzo 1947. Espulso dalla scuola nel 1901, a causa di ripetute bocciature,...

mostra di più
Arturo Martini, scultore, pittore e incisore, nacque a Treviso l’11 agosto 1889 e morì a Milano il 22 marzo 1947.
Espulso dalla scuola nel 1901, a causa di ripetute bocciature, divenne apprendista presso un'oreficeria a Treviso e subito dopo frequentò la scuola di ceramica dove apprese la pratica artigianale della modellazione.
Affascinato da questa tecnica iniziò nel 1906, a frequentare il primo anno dell'Accademia di belle arti di Venezia.
Ideò anche una nuova tecnica incisoria di tipo calcografico che lui stesso denominò cheramografia.
Negli anni 1939 e 1940 iniziò a dipingere e in alcune lettere indirizzate al rettore dell'Università degli studi di Padova, scrisse: "Io farò assolutamente il pittore […] la mia conversione non è un capriccio, ma è grande e forte come quella di Van Gogh", e ancora, "Sono felice, la pittura mi diverte e mi dà altre speranze che ormai la scultura non mi dava più".

Treviso: https://maps.app.goo.gl/uRXijtWKaBGsxdHz9
mostra meno
Informazioni
Autore Giuseppe Cocco
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca