Armi chimiche nella storia: il caso Dura-Europos

Armi chimiche nella storia: il caso Dura-Europos
16 ott 2022 · 9 min. 21 sec.

Gli archeologi hanno rinvenuto i corpi di venti legionari romani. I loro resti sono intatti. Insieme a loro quello che sembrerebbe il corpo di un nobile del tempo. Chi li...

mostra di più
Gli archeologi hanno rinvenuto i corpi di venti legionari romani. I loro resti sono intatti. Insieme a loro quello che sembrerebbe il corpo di un nobile del tempo. Chi li ha uccisi? Anni di studi fanno luce su quel mistero e la domanda cambia: cosa li ha uccisi? Perché quei venti legionari romani sono le vittime di un attacco chimico. Il più antico della storia mai scoperto. In questo episodio di In cerca di storie andiamo alla scoperta dei metodi utilizzati dai persiani per espugnare la città siriana di Dura-Europos nel 256 d.C.

Le trascrizioni degli episodi sono su 📄

https://incercadistorie.com/

Segui il podcast 👇

Instagram - https://www.instagram.com/incercadistorie/

Twitter - https://twitter.com/incercadistorie

Youtube - https://www.youtube.com/channel/UCUL6GVgWiXNjsjGahBqvWXQ
mostra meno
Informazioni
Autore Stefano Frau
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca