Anti: il Carmine ribelle e popolare

27 ott 2022 · 10 min. 20 sec.
Anti: il Carmine ribelle e popolare
Descrizione

Punto cardine della terza puntata è il Carmine, quartiere popolare con una storia di resistenza e ribellione, ora diventato un riferimento per la cultura e la movida notturna. I tratti...

mostra di più
Punto cardine della terza puntata è il Carmine, quartiere popolare con una storia di resistenza e ribellione, ora diventato un riferimento per la cultura e la movida notturna. I tratti storici sono raccontati dallo scrittore Marco Ugolini, autore di «Carmine Ribelle». L’episodio prosegue con le testimonianze di due abitanti che il quartiere l’hanno vissuto davvero: Franco e Rashid. Franco ha 90 anni e da quando ne ha diciotto ha sempre lavorato all’autorimessa. Una vita fatta di lavoro con una breve parentesi di carriera nel ciclismo, ma una testimonianza del Carmine di una volta, quando al posto delle auto c’erano ancora le carrozze. Rashid invece viene dal Bangladesh, si è trasferito con la famiglia e aiuta altri immigrati negli iter burocratici. Il Carmine lo vive attraverso gli occhi di chi non è italiano, ma come parte una comunità che accoglie e condivide anche quel poco che ha.

Testi, voce e montaggio: Bianca Terzoni e Lorenzo Buonarosa
mostra meno
Informazioni
Autore Giornale di Brescia
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca