AI e robotica in agricoltura: il progetto Agrirobot

30 apr 2024 · 30 min. 9 sec.
AI e robotica in agricoltura: il progetto Agrirobot
Capitoli

01 · Il progetto Agrirobot. Marcello Biocca

1 min. 51 sec.

02 · Cos'è e come funziona il robot. Giusy Esposito

7 min. 31 sec.

03 · La questione della luce diffusa. Giusy Esposito

15 min. 9 sec.

04 · Adattabilità e replicabilità nei diversi contesti produttivi. Gaetano Capasso

16 min. 52 sec.

05 · Costi e vantaggi della robotica in agricoltura. Gaetano Capasso

23 min. 6 sec.

06 · Gli scenari futuri nella ricerca partecipata. Marcello Biocca

26 min. 24 sec.

Descrizione

La fragola è una coltura frutticola che negli ultimi decenni ha acquisito un crescente interesse a livello mondiale. Nel nostro Paese viene coltivata su circa 4.500 ettari, per la maggior...

mostra di più
La fragola è una coltura frutticola che negli ultimi decenni ha acquisito un crescente interesse a livello mondiale. Nel nostro Paese viene coltivata su circa 4.500 ettari, per la maggior parte in coltura protetta, ed è in espansione nel Sud Italia: circa la metà della produzione nazionale è concentrata in Campania e Basilicata. I miglioramenti nelle pratiche di gestione, nella selezione e nei nuovi sistemi colturali hanno contribuito a sostenere la resa commerciale delle fragole negli ultimi anni. Tuttavia, il costo di produzione è fortemente condizionato dalla raccolta, che rappresenta circa il 40% dei costi annuali. Nei Paesi sviluppati come l'Italia questo problema è complicato dalla scarsità di forza lavoro disponibile, ed è fondamentale trovare alternative economicamente vantaggiose alla raccolta manuale.

Per queste ragioni lo sviluppo di sistemi di raccolta robotizzati assume particolare importanza e il progetto al centro di questo episodio del podcast, rappresenta una prospettiva particolarmente interessante: 

Agrirobot è promosso dal GAL (Gruppo di Azione Locale) "Terra è Vita" con sede a Bracigliano (SA), è stato svolto nell'ambito del "Sostegno per la costituzione e il funzionamento dei GO del PEI in materia di produttività e sostenibilità dell'agricoltura" Azione 2 "Sostegno ai Progetti Operativi di Innovazione (POI)". Il capofila del progetto è stato l'azienda Italrobot s.r.l., coadiuvato dal CREA (responsabile scientifico) e dall'azienda agricola Cosoni. 


Intervengono: Marcello Biocca (ricercatore del CREA IT - Centro di ricerca Ingegneria e Trasformazioni agroalimentari), Ing. Giusy Esposito (Italrobot srl), Ing. Gaetano Capasso (Amministratore di Italrobot srl).

Moderano: Mario Cariello e Matteo Tagliapietra

Siti di riferimento www.pianetapsr.it | www.reterurale.it | www.crea.gov.it | www.agrirobot.it | www.italrobot.com


Leggi l'articolo "Un robot collaborativo per la raccolta delle fragole: L'esperienza del progetto Agrirobot nelle campagne salernitane."
mostra meno
Informazioni
Autore reterurale
Sito www.reterurale.it
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca