AI Act: cosa cambierà da Gennaio 2024? Intervista a Brando Benifei, Eurodeputato

AI Act: cosa cambierà da Gennaio 2024? Intervista a Brando Benifei, Eurodeputato
31 ott 2023 · 22 min. 5 sec.

Brando Benifei, relatore del Regolamento Europeo sull'Intelligenza Artificiale, ha discusso delle principali caratteristiche e degli obiettivi di questo importante documento legislativo. AI Act nasce dalla necessità di superare la frammentazione...

mostra di più
Brando Benifei, relatore del Regolamento Europeo sull'Intelligenza Artificiale, ha discusso delle principali caratteristiche e degli obiettivi di questo importante documento legislativo.
AI Act nasce dalla necessità di superare la frammentazione delle regole sull'Intelligenza Artificiale a livello nazionale, creando un mercato europeo integrato di questo settore.
Per raggiungere questo obiettivo, il regolamento stabilisce una serie di requisiti e principi che devono essere rispettati dagli sviluppatori e dagli utilizzatori di sistemi di intelligenza artificiale.
Tra i requisiti comuni a tutti i sistemi di Intelligenza Artificiale, il regolamento AI Act prevede:
  • Trasparenza
  • Etica
  • Sicurezza.
Gli obiettivi del regolamento AI Act ha due obiettivi principali:
  • Proteggere i diritti fondamentali delle persone;
  • Creare un mercato europeo integrato dell'Intelligenza Artificiale.
Il regolamento è ancora in fase di negoziazione tra il Parlamento Europeo e gli Stati membri, ma si prevede che entrerà in vigore nel 2024.
mostra meno
Informazioni
Autore Your Podcast
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca