Abbazia della Trinità sul Monte Sacro (Puglia)

22 nov 2023 · 2 min. 1 sec.
Abbazia della Trinità sul Monte Sacro (Puglia)
Descrizione

L'Abbazia della Santissima Trinità di Monte Sacro è stato un luogo di culto sede del monastero benedettino dal 500 al 1500 d.C. Nel 490 d.C. il sito dove fu eretta...

mostra di più
L'Abbazia della Santissima Trinità di Monte Sacro è stato un luogo di culto sede del monastero benedettino dal 500 al 1500 d.C.
Nel 490 d.C. il sito dove fu eretta l'abbazia era noto come Monte Dodoneo, consacrato al culto pagano di Giove.
Secondo una antichissima tradizione, dopo l'apparizione dell'Arcangelo Michele nella grotta di Monte Sant'Angelo, il vescovo di Siponto San Lorenzo Maiorano, e i prelati della zona si recarono sul Monte e ne distrussero i simulacri dedicando l'abbazia alla Santissima Trinità.
Da quel momento il luogo assunse la denominazione di Monte Sacro.
L'Abbazia viene citata per la prima volta in una bolla del pontefice Stefano IX nel 1058.
Grazie all'impulso del letterato e fiduciario del Papa l'abate Gregorio di Montesacro al secolo Petrus Carus si costituì una vasta biblioteca, che contribuì a far diventare l'abbazia uno dei più importanti centri culturali della Puglia del Medioevo.
Poi, in conseguenza di tre distinti terremoti l'abbazia fu abbandonata alla fine del 1500.

Abbazia della Trinità: https://maps.app.goo.gl/PA2kEAj4SBW1XSYz8
mostra meno
Informazioni
Autore Giuseppe Cocco
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca