93 - La conclusione di COP28 spiegata. Con Sofia Farina

16 dic 2023 · 29 min. 2 sec.
93 - La conclusione di COP28 spiegata. Con Sofia Farina
Descrizione

In questa puntata si discute dell'accordo della COP28, noto come Global Stocktake (https://unfccc.int/sites/default/files/resource/cma2023_L17_adv.pdf), che coinvolge 197 paesi impegnati a transitare dall'uso dei combustibili fossili. La differenza tra "transitioning away from...

mostra di più
In questa puntata si discute dell'accordo della COP28, noto come Global Stocktake (https://unfccc.int/sites/default/files/resource/cma2023_L17_adv.pdf), che coinvolge 197 paesi impegnati a transitare dall'uso dei combustibili fossili. La differenza tra "transitioning away from fossil fuel" e "Phase out" risiede nella forza di indicare una fine: il primo è più mitigato, il secondo definitivo. L'accordo menziona l'uso dei combustibili di transizione, come il gas, sollevando dibattiti.

La COP28, appena conclusasi a Dubai si riassume così: in pratica l’accordo firmato rimanda tutta la responsabilità del problema climatico ai singoli stati che si ritrovano un accordo da interpretare. E qui sta il problema di fondo.
In questa intervista con Sofia Farina, tornata dagli Emirati Arabi, con una serie di racconti interessanti di una persona che non era al centro dei negoziati, infatti lei non è giornalista o una negoziatrice ma una osservatrice, e proprio per questo ci offre una visione che non troviamo sugli articoli che girano per la maggiore.

L’episodio di oggi di Che clima fa chiude il 2023 e la seconda stagione, mi prenderò circa tre settimane per riposarmi dal podcast e anche per scrivere.
Daniele Federico, Che clima fa - ogni settimana gli approfondimenti delle notizie da conoscere se hai a cuore un pianeta abitabile.

Mercoledì mattina i delegati hanno raggiunto un accordo denominato Global Stocktake. Con questo 197 paesi del mondo si impegnano a iniziare a fare la transizione dall'uso dei combustibili fossili per i sistemi energetici. In inglese c’è scritto “transitioning away from fossil fuel” ma erano circa 120 paesi volevano che ci fosse scritto “Phase out” fossil fuel, poi hanno trovato cambiato con “transitioning away from fossil” fuel.
Inoltre Sofia ci parla degli incontri con i rappresentanti di alcune delle isole più colpite dalla crisi climatica e dell’incontro e discussione con l’Avvocato dell’Atomo, delle meraviglie del padiglione energia, degli scienziati che manifestavano vestiti da Dugongo. E di quando hanno staccato il wifi ai manifestanti che pacificamente chiedevano azioni più ambiziose.

Gruppo WA per ricevere SOLO le notifiche delle nuove puntate - https://chat.whatsapp.com/Fa6acDr4ddcFOWj5FShv9R
LinkedIn Page: https://www.linkedin.com/company/19026854

Fine della seconda stagione di Che clima fa, ci sentiamo nel 2024 con la terza stagione del podcast Che clima fa. Grazie di cuore da Daniele Federico!
mostra meno
Informazioni
Autore Daniele Federico
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca