7 - L’arrivo di Venezia: boschi, miniere e castelli

8 mag 2024 · 18 min. 54 sec.
7 - L’arrivo di Venezia: boschi, miniere e castelli
Descrizione

Belluno e Feltre intorno all’anno mille avevano acquisito un ruolo, ed un territorio, di grande importanza: Feltre controllava tutta la Valsugana fino a Pergine, Belluno praticamente tutto il corso del...

mostra di più
Belluno e Feltre intorno all’anno mille avevano acquisito un ruolo, ed un territorio, di grande importanza: Feltre controllava tutta la Valsugana fino a Pergine, Belluno praticamente tutto il corso del Piave conquistando via via Montebelluna e Conegliano, fino a Oderzo e Jesolo.  Ma proprio con l’anno mille le grandi città della pianura d’oltralpe ripresero a crescere dopo le distruzioni barbariche e i vescovadi di Belluno e Feltre finirono stritolati tra Trento e Aquileia, Treviso e Padova, Tirolo ed altri potentati tedeschi. Il territorio bellunese nel Duecento e Trecento venne conquistato via via dai Caminesi di Treviso, Carraresi di Padova, dagli Scaligeri di Verona, da Tirolesi e Bavaresi, fino a Giangaleazzo Visconti, che negli anni ’80 del Trecento portò Feltre e Belluno nel ducato di Milano.  Alla sua morte, nel 1404 Venezia conquistò tutta la terraferma veneta.
mostra meno
Informazioni
Autore radioabm
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca