6. Ri-conosciamo i fiumi: sono pieni di futuro

23 ago 2023 · 22 min. 12 sec.
6. Ri-conosciamo i fiumi: sono pieni di futuro
Descrizione

«Oggi non sappiamo più cos'è un fiume. Non sappiamo cos'è un meandro, una golena e il significato di altre parole meravigliose che gli appartengono», dice Paolo Pileri. Professore di Pianificazione...

mostra di più
«Oggi non sappiamo più cos'è un fiume. Non sappiamo cos'è un meandro, una golena e il significato di altre parole meravigliose che gli appartengono», dice Paolo Pileri. Professore di Pianificazione e progettazione urbanistica al Politecnico di Milano, Pileri è a capo di un progetto che vuol provare a restituire al nostro fiume per eccellenza, il Po, un ruolo centrale nella vita delle comunità che gli stanno intorno: la realizzazione di un'infrastruttura ciclabile di 700 km che va da Venezia a Torino. Vuol provare, in altri termini, a fare in modo che un fiume non sia una minaccia – come nelle recenti alluvioni in Emilia-Romagna – ma una risorsa.
Qualcosa di simile è accaduto lungo le sponde dell'Esino, il secondo fiume delle Marche, tra Castelplanio e Serra San Quirico. Da un'inondazione del 1990 è nata l'idea di Enrico Loccioni, Cavaliere del Lavoro dal 2015 e presidente di una multinazionale nei sistemi di misura e controllo, di recuperare un tratto di due chilometri per produrre energia idroelettrica e nel quale far sorgere, tra l'altro, la prima comunità di lavoro ecosostenibile in Italia, a impatto zero.
Ma avere cura delle acque interne, prima ancora di riqualificarle, significa proteggerle dalle inevitabili conseguenze della produzione. Come fa da tempo, nel Biellese, uno dei più antichi lanifici al mondo, Vitale Barberis Canonico, di cui il Cavaliere del Lavoro Alberto Barberis Canonico è stato a lungo presidente: fin dagli Anni 80 si è dotato di uno dei primi impianti di depurazione dalla lavorazione dei filati, che oggi è in grado di trattare circa 1.200 metri di reflui al giorno.
mostra meno
Informazioni
Autore Piano P
Sito -
Tag
-

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca