6 - Jackson Pollock

6 - Jackson Pollock
12 mag 2021 · 11 min. 44 sec.

Credo di aver visto per la prima volta un Jackson Pollock dal vivo alla Tate Modern di Londra, avrò avuto 16 anni. Fu impossibile dimenticarlo. Gli dedicai in un certo...

mostra di più
Credo di aver visto per la prima volta un Jackson Pollock dal vivo alla Tate Modern di Londra, avrò avuto 16 anni.
Fu impossibile dimenticarlo.
Gli dedicai in un certo senso la mia tesina di maturità, che era però una tesina di fisica e non di storia dell’arte.
Era una tesina che provava in qualche modo a trattare e spiegare i frattali, figure geometriche dotate di una particolare caratteristica, l’autosimilarità, cioè il ripetersi infinito di uno stesso motivo su scala sempre più ridotta. Il broccolo romano, ad esempio, è un frattale, come del resto tutto, o quasi, sembrerebbe esserlo in natura.

VOCE E TESTO: Giulia Sbaffo
PRODUZIONE: PubMe srl
MUSICHE: Envato.com
mostra meno
Informazioni
Autore PubMe
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca