42 - Il Congresso degli Stati Uniti ha passato una grande legge per il clima

28 ago 2022 · 33 min. 43 sec.
42 - Il Congresso degli Stati Uniti ha passato una grande legge per il clima
Descrizione

***Firma la campagna - di cui parliamo in questa puntata - a questo link: https://www.buonrendere.it/partecipa-alla-petizione/ *** La cover è dedicata al più grande piano per contrastare il climate change mai...

mostra di più
***Firma la campagna - di cui parliamo in questa puntata - a questo link: https://www.buonrendere.it/partecipa-alla-petizione/ ***

La cover è dedicata al più grande piano per contrastare il climate change mai approvato dagli Stati Uniti d’America, vi racconto come ci sono arrivati e perché dobbiamo gioirne.
L’inflationReductionAct avrà conseguenze globali.
Cosa c’è dentro la proposta di legge?
Salute: abbassare il costo delle medicine prescritte. Ci sono persone in america che interrompono le medicine anticancro perché le medicine costano troppo. L’inflation Reduction Act anziché farle pagare ai contribuenti obbliga le aziende farmaceutiche a ridurre i costi dei trattamenti anticolesterolo, diabete, cancro, cuore etc. In più le persone di 65 anni o più pagheranno non oltre i 200 dollari all’anno per le medicine prescritte. Ricordate il terzo pilastro della legge: dove andare a prendere i soldi. non è lo stato a sussidiare le medici, ma è Medicare a imporre prezzi calmierati alle farmaceutiche
Penalizzare le aziende se il prezzo delle medicine cresce assieme all’inflazione. Ecco da dove viene il nome della proposta di legge, è una manovra che protegge le persone dall’aumento dei prezzi. Vedi come sono bravi a brandizzare le leggi!
Riconfermare l’assicurazione sulla vita per i poveri a tariffe accessibili per i prossimi 3 anni.

Se l’Europa, l’Italia fanno qualcosa per il clima è un passo importante ma poco significativo sul globo, se però è l’America a farlo abbiamo impatti degni di nota. Non solo perché l’America storicamente (cumulativamente) è il maggior emettitore del globo ma perché la sua influenza politica, social, tecnologica è grande. C’è chi dice che innescherà la corsa globale alle rinnovabili.
C’è una frase che mi ha colpito dei democratici quando hanno fatto l’annuncio:
“Agli americani che hanno perso la speranza nei confronti della capicità del congresso di fare grandi cose questa legge è per voi!”
https://www.nytimes.com/2022/08/09/podcasts/the-daily/climate-health-care-manchin-democrats.html

La seconda notizia la dedico sempre al CLIMA ma non questa settimana. Non c’è, stanno accadendo fatti apocalittici in Cina, Pakistan, ma ho deciso di dare spazio all’analisi di Giovanni Montagnani sui prezzi dell’energia.
https://dopolincidente.wordpress.com/2022/08/24/winter-is-coming/
Giovanni parte con la cacca, argomento più personale di questo non c’è.
Il secondo punto é che non si parla ancora del fatto che l’energia ad oggi sia aumentata del 1200% nel giro di mesi. È come se il pane costasse 10 euro/kg o più!
Per il momento le notizie su tivvù si limitano alle attività economiche che devono chiudere perché non ce la fanno più. Da ottobre sarà il dramma di milioni di famiglie italiane
Giovanni ci spiega il meccanismo con la chiarezza di cui è capace:
Il metano è aumentato negli ultimi mesi del 600%, il petrolio del 200%, il carbone del 500%.Il prezzo è salito quindi tra panico di mercato e speculazione. Chi aveva contrattualizzato forniture a costi fissi, ora sta facendo miliardi in tranquillità a discapito di tutto il resto d’ Europa. Parliamo di Eni o Snam, per esempio.

Per l’Italia prendo spunto da una domanda arrivata sul FB di Ci Sarà un Bel Clima da Cinzia: la burocrazia è un freno all’installazione dei pannelli solari?
https://www.studiotecnicopagliai.it/pannelli-solari-fotovoltaici-installazione-libera-decreto-17-2022/
https://www.solareb2b.it/edilizia/
https://www.ediltecnico.it/102079/impianti-fotovoltaici-edilizia-libera/

Notizia TECH parliamo di Vuoto a Rendere con Andrea Cavalleroni. (www.buonrendere.it )
https://www.ohga.it/vuoto-a-rendere-perche-anche-in-italia-torna-la-voglia-di-riciclare-il-vetro/
https://www.nytimes.com/2022/06/09/world/europe/germany-beer-bottle-shortage.html
Oggi in Germania ti danno 8 centesimi per ogni bottiglia, soprattutto con le birre. Questa già avviata pratica ecologica si sta rivelando utile adesso che i prezzi, anche del vetro, stanno schizzando in alto.
In Italia solo chi ha superato i 40 anni come me, se lo ricorda. Le cassette di bottiglie di vetro, andare al bar con la bottiglietta di gassosa vuota per farsi ridare le lire corrispondenti a quel vetro. Due aziende ci stanno ripronvando anche da noi.

Ichnusa ha una linea green di bottiglie con vuoto a rendere. Si è unita Peroni che in più utilizza un formato di bottiglia ISO, che cioè usano molti marchi di birre, con una forma standard.
Ho letto sul web, sul loro sito, dove però non c’è menzione del meccanismo. Oggi se compro una Ichnusa col tappo green a parte leggere l’etichetta a chi la do, al supermercato? E quanto mi danno indietro? Booohh.
Se ho ben capito per adesso lo fanno tramite i ristoranti però sto fatto che non si spiega mi sa tanto di operazione di marketing: vediamo come va, facciamo vedere che siamo i primi poi studiamo come implementarla seriamente se il problema di pone.

WhatsApp Group: https://chat.whatsapp.com/Fa6acDr4ddcFOWj5FShv9R
LinkedIn Page: https://www.linkedin.com/company/19026854
mostra meno
Informazioni
Autore Daniele Federico
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca