41. “Only The Brave chiama Alice” nel radiogiornale del Terzo Settore

41. “Only The Brave chiama Alice” nel radiogiornale del Terzo Settore
11 lug 2021 · 2 min. 56 sec.

Si chiama “Only The Brave chiama Alice” il progetto che vuole contrastare i fenomeni di ansia e depressione nei giovanissimi, aumentati soprattutto a seguito della pandemia. Si tratta di uno...

mostra di più
Si chiama “Only The Brave chiama Alice” il progetto che vuole contrastare i fenomeni di ansia e depressione nei giovanissimi, aumentati soprattutto a seguito della pandemia. Si tratta di uno sportello gratuito che si rivolge a ragazzi di tutt’Italia dai 12 ai 20 anni in situazione di disagio. L'iniziativa è promossa dall'associazione Alice Onlus. Per saperne di più www.csvnapoli.it.

C’è tempo fino a settembre 2021 per partecipare alle esperienze di volontariato con Legambiente. Si può scegliere la formula più classica dei campi estivi residenziali o quella più nuova e flessibile del “volontariato di prossimità”, pensata per venire incontro alle esigenze del periodo e consentire a chiunque, anche per pochi giorni, di cimentarsi in attività a tutela dell’ambiente senza allontanarsi troppo da casa. Per maggiori informazioni www.csvnapoli.it.

Anche questa estate bambini e ragazzi non vedenti ed ipovedenti di età compresa tra i 5 e i 15 anni, residenti in tutta l’Area Metropolitana di Napoli, potranno partecipare al progetto Estate Insieme. Per loro tante attività laboratoriali che gli consentiranno di fare esperienze educative e formative, in un contesto ludico e di socializzazione finalizzato alla promozione dello sviluppo personale. Per saperne di più www.csvnapoli.it.

Ai nastri di partenza “TrasformAZIONE 2021, vivere e lavorare con e dopo il tumore”, un progetto di Europa Donna Italia in collaborazione con Manpower Group che intende offrire percorsi di orientamento al lavoro per le pazienti o ex pazienti con tumore al seno che desiderano, avvicinarsi o rientrare nel mondo del lavoro, aggiornare e valorizzare le proprie competenze, adeguarsi ai nuovi strumenti digitali. Per maggiori informazioni su come partecipare visita il sito www.csvnapoli.it.

Nasce il primo registro italiano per le distrofie muscolari e le miopatie. Ad annunciarlo l’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare che insieme a Fondazione Telethon ha avviato un importante progetto nazionale per migliorare diagnosi, assistenza e prospettive terapeutiche dei pazienti. Per saperne di più www.csvnapoli.it.
mostra meno
Informazioni
Autore Eiraionos
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca