4 - Jean-MIchel Basquiat

4 - Jean-MIchel Basquiat
28 apr 2021 · 11 min. 23 sec.

“Ricordo ancora quel viaggio a New York nel dicembre del 1980. Quando intercettai […] Jean-Michel Basquiat. […] Forte fu lo shock estetico e psicologico, immediata la reazione e l’organizzazione di...

mostra di più
“Ricordo ancora quel viaggio a New York nel dicembre del 1980. Quando intercettai […] Jean-Michel Basquiat. […] Forte fu lo shock estetico e psicologico, immediata la reazione e l’organizzazione di una mostra, la sua prima personale in assoluto, presso la galleria Mazzoli di Modena con la presenza dell’artista, sotto il sigillo amoroso della transavanguardia.”
Con queste parole Achille Bonito Oliva, celebre critico d’arte e saggista italiano, descrive il suo primo incontro con l’arte del giovanissimo Jean-Michel Basquiat, allora appena ventenne.
Proprio in quel periodo, tra il 1980 e il 1981, Basquiat stava vivendo la sua transizione artistica dal graffitismo di SAMO alla pittura di Jean-Michel.
Dalla strada al museo.
Ed è così, per chi si trovò a vivere in quegli anni fu un vero e proprio “shock estetico e psicologico”, e non per tutti positivo.

TESTO E VOCE: Giulia Sbaffo
PRODUZIONE: PubMe Srl
MUSICHE: Envato.com
mostra meno
Informazioni
Autore PubMe
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca