#398 Bus più cari per i turisti, ancora incidenti mortali, leggi anti abortiste e altre storie di Roma

7 nov 2023 · 28 min. 56 sec.
#398 Bus più cari per i turisti, ancora incidenti mortali, leggi anti abortiste e altre storie di Roma
Descrizione

La rassegna stampa di oggi è letta da Cecilia Ferrara giornalista free lance collaboratrice di ANSA. Nei quotidiani oggi si parla molto di mobilità: da una parte c'è la proposta...

mostra di più
La rassegna stampa di oggi è letta da Cecilia Ferrara giornalista free lance collaboratrice di ANSA.

Nei quotidiani oggi si parla molto di mobilità: da una parte c'è la proposta di alzare il prezzo del biglietto ma solo per i turisti, questo perché i soldi per il contratto con Atac non bastano più. E ci dice Repubblica, per un cittadino mIlanese lo stato fornisce 191 euro per il Tpl e per un cittadino romano solo 85.

Allo stesso tempo continua la discussione sulle nuove licenze dei taxi, ad intermittenza, il Comune sceglie di aprire un tavolo con le sigle che rappresentano le auto gialle. Un sondaggio di Ispos Legambiente ci racconta che normalmente i cittadini romani passano sei ore e mezzo a settimana in auto. Ieri un motociclista è morto all'Eur a causa di uno scontro con una smart, si continua ad indagare per l'incidente in cui è morta la bambina di 13 anni sabato sera.

Il municipio VI, a guida Fratelli d'Italia, appoggia e promuove la raccolta firma dell'associazione Ora et Labora contraria alla legge sull'aborto, la proposta di legge popolare prevede che prima di abortire la donna debba ascoltare il battito del cuore del feto.

Intanto l'associazione Yalla denuncia l'ennesimo imbrattamento del murales dedicato alla gioranlista palestinese Shireen Abu Akleh a Ostiense, oggi con disegni sessisti, tutto iniziato dal 7 ottobre.
A Centocelle è a rischio la BAM, Biblioteca Abusiva Metropolitana, animata dall'artista yemenita Aladin, 40 mila libri, luogo di incontri, proiezioni, presentazioni di libri si chiede alle istituzioni di salvare un luogo di cultura e socialità.

Sveja è un progetto di informazione indipendente finanziato dalla Fondazione Charlemagne e dal progetto Periferia Capitale.
mostra meno
Informazioni
Autore Sveja
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca