38. Nel radiogiornale del Terzo Settore “Il Bello che Fa Bene”

38. Nel radiogiornale del Terzo Settore “Il Bello che Fa Bene”
20 giu 2021 · 3 min. 45 sec.

Si presenta per la prima volta nella sua versione estiva “Il Bello che Fa Bene”, il Temporary Shop Solidale dell’associazione Ai.Bi. (Amici dei bambini) a sostegno dei progetti per i...

mostra di più
Si presenta per la prima volta nella sua versione estiva “Il Bello che Fa Bene”, il Temporary Shop Solidale dell’associazione Ai.Bi. (Amici dei bambini) a sostegno dei progetti per i bambini abbandonati e le famiglie in difficoltà. Tutti i fondi raccolti saranno destinati alla campagna “Continuiamo dai bambini. L’accoglienza non si ferma”, per rimanere al fianco dei minori e vicini alle famiglie che si sono ritrovate a fronteggiare da sole l’isolamento e i suoi effetti. Per saperne di più www.csvnapoli.it.

Dimentichi spesso le cose? Ti capita di perdere oggetti? Ti senti irritabile o ansioso? Prenota subito un esame gratuito per controllare lo stato di salute del tuo cervello! Dal 5 al 31 luglio l’associazione di volontariato TAM – Tieni a mente – offrirà, alle persone over 60 e a tutti i cittadini interessati, screening cognitivi gratuiti per misurare le funzioni mentali come memoria, linguaggio e capacità di riconoscere oggetti. L’iniziativa rientra nell’ambito della Campagna di prevenzione della salute del CSV Napoli. Per maggiori informazioni www.csvnapoli.it.

Il prossimo 21 giugno, l’associazione L’Incrocio delle Idee entrerà nel carcere di Arienzo per celebrare “La Festa della Musica”. Si tratta di una manifestazione internazionale, nata in Francia nel 1982, che vedrà tantissimi musicisti professionisti e dilettanti invadere le nostre città per esibirsi nelle piazze, nei giardini, nelle strade, nei musei ma anche sui treni, negli ospedali e nelle carceri. Testimonial d'eccezione Edoardo Bennato. Per conoscere gli eventi della tua città www.csvnapoli.it.

La Fondazione CON IL SUD mette a disposizione 2 milioni di euro per interventi che siano in grado di far emergere e prevenire il fenomeno della violenza di genere. L’obiettivo è di potenziare i servizi messi a disposizione dai Centri Antiviolenza; accompagnare le donne che hanno subito violenza in percorsi di autodeterminazione e autonomia economica e abitativa, sostenendo i minori che hanno assistito ai maltrattamenti; favorire processi di cambiamento culturale in termini di parità di genere, con percorsi di educazione nelle scuole. Per saperne di più www.csvnapoli.it.

2 milioni di euro sono stati messi a disposizione, sempre dalla Fondazione CON IL SUD, anche per sostenere progetti di contrasto e prevenzione di sfruttamento e caporalato. In particolare, il bando interessa i lavoratori stranieri nei settori agricolo, industriale (es. edilizia, comparto tessile) e terziario (es. consegne domiciliari, lavoro domestico, settore della ricettività, trasporti, logistica), promuovendo il lavoro regolare come strumento di integrazione sociale, anche con il coinvolgimento diretto delle aziende. Tutte le informazioni su www.csvnapoli.it.
mostra meno
Informazioni
Autore Eiraionos
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca