3. Territori e plastica riciclata: il tesoro delle acque minerali

12 lug 2023 · 27 min. 41 sec.
3. Territori e plastica riciclata: il tesoro delle acque minerali
Descrizione

L’Italia è il Paese europeo nel quale da tempo si registra il maggior consumo di acque minerali: ne bevono nove italiani su dieci, pari a circa 228 litri a testa...

mostra di più
L’Italia è il Paese europeo nel quale da tempo si registra il maggior consumo di acque minerali: ne bevono nove italiani su dieci, pari a circa 228 litri a testa ogni anno. Ed è anche uno dei principali esportatori, subito dietro la Francia, con alcuni marchi diventati sinonimo del Made in Italy nel mondo. Merito di regole stringenti e di una quantità di fonti naturali, distribuite da Nord a Sud, davvero straordinarie. Non solo per la qualità dell’acqua e per l’attenzione alla sostenibilità ambientale (a partire dall’utilizzo di bottiglie in PET, il polietilene tereftalato, plastica riciclabile, un tipico esempio di economia circolare), ma perché rappresentano la bellezza, le tradizioni e le storie dei territori di cui fanno parte.
Ne parliamo in questo episodio con i Cavalieri del Lavoro Carlo Pontecorvo, presidente e amministratore delegato di LGR Holding (a cui fanno capo, tra gli altri, Ferrarelle, Vitasnella e Boario) e Paola Togni, presidente dell’azienda che produce l’acqua Frasassi, nelle Marche. E con Ettore Fortuna, vicepresidente di Mineracqua, l’associazione che raccoglie iil 60% dei produttori italiani.
mostra meno
Informazioni
Autore Piano P
Sito -
Tag
-

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca